Iniziative e spettacoli nel pre Sangiustese-Cesena

SERIE D – Sabato a Villa San Filippo le squadre entreranno in campo accompagnate da 25 bambini

Una giornata speciale, quella che sabato al Comunale di Villa San Filippo vedrà contrapposte Sangiustese e Cesena. Speciale per la sfida inedita e per il grande blasone in campo, speciale anche per le tante iniziative e lo spettacolo che faranno da contorno alla gara. L’anticipo di un giorno rispetto alla data fissata dal calendario di Serie D è stato infatti dovuto alla concomitanza con l’importante manifestazione Clown &Clown, Festival Internazionale di Clownerie e Clown-Terapia, ideata dalla Mabò Band, conosciuta a livello internazionale e giunta ormai alla sua 14° edizione. Un festival che da sempre si fa portavoce dell’importante valore terapeutico della risata, al punto da far conferire a Monte San Giusto il titolo di città del sorriso, e che in ogni edizione regala intense emozioni con spettacoli, mostre, conferenze, progetti formativi e sociali, grandi e coinvolgenti eventi di piazza. Un festival che dal 2005 veicola attraverso il Naso Rosso un forte messaggio di pace ed uguaglianza. E proprio attraverso questi simpatici scatti con i nasi rossi, simbolo del Festival, i giocatori e lo staff della Sangiustese hanno voluto fare il primo passo per testimoniare la loro partecipazione. Una partecipazione che troverà la sua massima espressione proprio sabato, giorno della gara. Sangiustese e Cesena scenderanno in campo accompagnate da 25 bambini che indosseranno la T-shirt con il logo ufficiale dell’evento. Volantini, addobbi e palloncini cercheranno di riscaldare, colorare e rallegrare l’atmosfera, mentre alcuni clown-dottori si esibiranno nel pre-gara in mezzo al campo e sugli spalti all’intervallo per cercare di strappare al pubblico un sorriso e una riflessione. Il tema di questa edizione è l’empatia, la capacità di comprendere a pieno le emozioni e lo stato d’animo altrui, la magia che fa riscoprire ai grandi il bambino che hanno dentro e fa sentire più vicini agli altri attraverso un naso rosso ed emozioni da condividere. Un bel pomeriggio di sport ed una splendida vetrina per la propria incantevole città: questo sarà Sangiustese – Cesena. A tale proposito, si ricorda che la capienza massima per il settore ospiti è di 500 persone e che i biglietti per tale settore (ingresso gratuito per gli under 14) saranno disponibili al costo di dieci euro in prevendita a Cesena fino alle ore 19 di venerdì 5 ottobre presso la sede del coordinamento Club Cesena, vicina allo Stadio Manuzzi.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS