Infortunio e squalifica, acqua passata per Passalacqua: “Civitanovese, sono di nuovo pronto”

ECCELLENZA – Il difensore centrale della capolista a disposizione per Urbania: “Trasferta molto fastidiosa”

Si prepara per un’altra trasferta complicata la capolista Civitanovese attesa domenica dalla gara sul campo dell’Urbania, con i durantini che arrivano a questo match forti di quattro risultati utili consecutivi e che tra le mura amiche non perdono da tre mesi con lo 0-3 rimediato alla decima giornata contro il Montegranaro. Tornerà a disposizione nella retroguardia rossoblu il centrale di difesa Marco Passalacqua che analizza così il prossimo impegno: “Una squadra con valori importanti, hanno un bell’attacco con giocatori molto fastidiosi che c’erano anche all’andata e quando li abbiamo incontrati erano nelle zone di testa della classifica. Poi hanno avuto problemi a livello di infortuni con molte assenze e non sono stati fortunati da quel punto di vista e un periodo di flessione lo hanno avuto. Però adesso stanno riprendendo il passo, con gli acquisti che hanno fatto, è sempre una squadra dura da affrontare. Dovrebbe essere squalificato Nouri che domenica ha fatto doppietta e questo ci viene a favore, ma è sempre una rosa importante che va affrontata nel modo giusto non pensando di andare a fare una partita tranquilla”.

Riscattata la sconfitta nel derby, la formazione di Alfonsi domenica scorsa battendo al Polisportivo l’Azzurra Colli è tornata ad avere tre punti di vantaggio sulle dirette inseguitrici Montegranaro e Montecchio pareggiando entrambe 0-0 nelle rispettive trasferte a Urbino e Osimo: “Era una partita fondamentale per noi dopo aver perso la domenica prima una partita che non è mai normale – prosegue Passalacqua – Il derby con la Maceratese non è mai solo una partita persa, anche a livello morale lo abbiamo sentito molto, poi con le tante persone che erano venute a vederci, siamo rimasti un po’ delusi da noi stessi, perché volevamo fare sicuramente di più per tutta la gente però siamo stati bravi subito a rialzarci contro una squadra che ha tante difficoltà, però gli interpreti, i giocatori, compongono una rosa di valore, non era così scontato il risultato finale, siamo stati bravi noi a indirizzare la partita nella direzione migliore, ma fino al novantesimo è rimasta aperta con il punteggio ancora sull’1-0 poi col secondo gol l’abbiamo chiusa”.

Un ultimo periodo non proprio semplice per Passalacqua che tra qualche fastidio fisico e squalifiche ha giocato un po’ a singhiozzo tornando in campo ancora nel Montefeltro dove si era dovuto fermare nel recupero contro i gialloblu di Ceccarini: “Purtroppo contro l’Urbino sono dovuto uscire nel primo tempo preventivamente per non peggiorare la situazione, che all’inizio non sembrava seria – spiega il centrale difensivo – ma alla fine si è rivelato essere un piccolo stiramento che mi ha costretto a saltare la partita col Chiesanuova e anche nel derby con il mister e lo staff avevamo deciso che era meglio non rischiare e sono andato in panchina, ma lì purtroppo c’è stata l’espulsione che mi ha fatto saltare anche la gara con l’Azzurra Colli”.

Passalacqua insieme tra gli altri a Testa e Spagna avevano già condiviso insieme l’esperienza al Porto d’Ascoli in Serie D e che sanno come si devono affrontare e come ci si deve comportare in questi campionati: “Sicuramente quei quattro-cinque elementi che hanno giocato per un periodo insieme, un gruppo di bravi ragazzi, persone con valori morali, si sono aggiunti a un gruppo altrettanto forte con principi morali ugualmente forti – continua Marco – Siamo stati accolti benissimo e noi ci siamo predisposti per farci accogliere bene e questa è un po’ la nostra forza che ci sta portando avanti, che sta portando risultati, la forza del gruppo, l’affiatamento, remare tutti dalla stessa parte trascinando tutti”.

Puntellati alcuni ruoli, molti elementi che compongono l’organico rossoblu di quest’anno sono gli stessi che hanno vinto il campionato di Promozione dimostrando ancora una volta l’ottimo livello di tutti i campionati della nostra regione, come osserva anche Passalacqua: “La differenza tra le categorie è abbastanza significativa sotto il profilo della qualità, però è vero che secondo me anche la Civitanovese dell’anno scorso avrebbe fatto benissimo in Eccellenza quest’anno, perché molti sono nella rosa anche questa stagione e quindi era già una rosa importante. La differenza c’è, ma credo si noti poco, perchè nei campionati marchigiani c’è sempre tanta intensità, tanta grinta e in questo modo si riescono a mascherare un po’ le lacune tecniche e ogni squadra che si affronta dalla Promozione alla D non è mai facile. Un esempio è sicuramente il Fossombrone – conclude il difensore rossoblu – che ha modificato ben poco del suo organico della passata stagione e sta facendo benissimo anche in Serie D, confermando che i campi marchigiani sono tutti difficili e questo è un dato oggettivo”.

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS