Uno spazio in cui i bambini avranno occasioni reali di crescita
Presso la scuola dell’Infanzia “Collodi” di Pianello Vallesina, i sindaci Lorenzo Focante di Monte Roberto insieme ad Andrea Cesaroni sindaco di Castelbellino e la Dirigente scolastica Maria Nadia Gesuè, hanno tagliato il nastro per inaugurare il nuovo Atelier realizzato dalle docenti, anche con il contributo dei fondi PNRR e della BCC di Filottrano.
Le docenti, in primis, hanno cercato di dare forma alle loro idee, mettendo in campo le conoscenze scientifico-pedagogiche, creando un ambiente stimolante ed inclusivo, ricco di materiali naturali e di recupero, che consente ai bambini di esplorare spontaneamente e creare infinite possibilità. Alla base della cultura dell’atelier vi è la convinzione che i bambini abbiano cento linguaggi per esprimersi ed è importante che ciascuno trovi il proprio spazio per fare ed imparare.
I micro atelier che sono stati allestiti hanno l’intento di fornire ai bambini occasioni reali di crescita; soprattutto nella società in cui viviamo, in continua evoluzione, è importante educare alla creatività e al pensiero divergente.
Questo spazio, immersivo e coinvolgente, è un’opportunità per far fiorire i talenti e gli interessi dei bambini, poiché i bambini come le idee prendono forma e sbocciano.
L’inaugurazione è stata un’occasione per condividere con tutti gli adulti di riferimento: famiglie, insegnanti e sindaci, una visione innovativa di fare scuola, mettendo il bambino al centro dei suoi processi di apprendimento. Un invito a farsi humus, terreno fertile per i bambini che, come le idee, al momento opportuno fioriscono.




