Custodia negligente
Nell’ambito delle attività di controllo pianificate, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Senigallia, nel corso del fine settimana, sono stati impegnati in una pluralità di controlli svolti sul territorio, nell’ottica della prevenzione di reati, in particolare di furti.
Le attività di controllo svolte dagli agenti sono inoltre state estese a soggetti detentori di armi, al fine di assicurare che vengano rispettate le stringenti norme in materia di custodia. In tale ambito, gli agenti hanno effettuato un accurato controllo presso l’abitazione di un uomo, residente nell’entroterra senigalliese, il quale risultava detenere numerose armi da fuoco e che, in passato, era stato titolare di licenza di porto d’armi.
Gli agenti, dunque, recatisi presso l’abitazione dell’uomo hanno chiesto di visionare le armi: l’uomo ha estratto da un mobile alcuni fucili ed alcune pistole, con relativo munizionamento. Ma, ad una prima verifica, sono risultate mancanti diverse armi precedentemente dichiarate presso gli uffici di polizia, ma in quel momento non presenti.

Gli agenti dunque hanno voluto approfondire il controllo, trovando le altre armi in un’altra area della casa, all’interno di un armadio liberamente accessibile anche agli altri componenti la sua famiglia.
Gli agenti del Commissariato, alla luce di quanto accertato e dell’assoluta negligenza nella custodia delle numerose armi in suo possesso, hanno provveduto a denunciare l’uomo all’autorità giudiziaria per il reato di omessa custodia delle armi e, a tutela della pubblica incolumità, ritenendo il soggetto privo dei requisiti per la detenzione delle armi, hanno anche sequestrato tutto il materiale per la successiva confisca.
