Un punto d’oro. L’Osimo Stazione rallenta la marcia della corazzata Montecchio scongiurando il rischio della retrocessione diretta. Succede tutto nella ripresa: al vantaggio di Nanapere, risponde Tatò. Il penultimo posto resta così distante 4 lunghezze, incolmabili per le inseguitrici a 90 minuti dalla conclusione. I ferrai si giocheranno la salvezza ai playout, con l’obiettivo chiaro di difendere nell’ultima sfida nella tana della Cagliese la momentanea posizione di classifica che consentirebbe di disputarli in casa.
Da segnalare, il “Pasillo d’Onore” indetto dai giocatori dell’Osimo Stazione Conero Dribbling al momento dell’ingresso in campo, una splendida iniziativa per omaggiare il Montecchio, che come sappiamo ha vinto il campionato con diverse giornate di anticipo.
Il Montecchio si conferma una grande squadra, che predilige il gioco. Il pallino è sempre nelle mani della capolista con i biancoverdi che in modo compatto si difendono bene e ripartono pericolosamente. L’occasione più grande arriva al primo quarto d’ora con i tentativi ravvicinati di Nanapere e Polenta, entrambi ribattuti. Pericolosi gli ospiti con Vegliò, che prova a sorprendere Bottaluscio dalla distanza. Nella ripresa, i ferrai passano avanti con la splendida conclusione di Nanapere al 9′, su recupero e invito di Bah. La reazione della capolista arriva presto: Tatò, appena entrato, fa 1-1. Seguono alcune chance per gli ospiti: prima con Peluso, poi con Dominici ma Bottaluscio nella seconda occasione compie un miracolo. L’estremo difensore biancoverde si ripete nel finale su Peluso.
OSIMO STAZIONE C.D.-MONTECCHIO 1-1
OSIMO STAZIONE C.D.: Bottaluscio, Sampaolesi, Marconi (84′ Gelli), Bah, Pizzuto, Ippoliti, Masi, Gyabaa, Mazzocchini (74′ Pandolfi), Nanapere, Polenta (74′ D’Auria). All. Michettoni.
MONTECCHIO: Conti, Pizzagalli, Baruffi, Paoli, Fontana (73′ Paduano), Passeri, Bastianoni, Dominici, Cinotti (54′ Peluso), Baldelli (64′ Tatò), Vegliò. All. Lilli.
ARBITRO: Cocci di Ascoli Piceno.
RETI: 54′ Nanapere, 69′ Tatò.
NOTE: ammoniti Sampaolesi, Pizzuto.
Parte forte il Barbara, che dopo pochi minuti ha una ghiotta occasione con Fronzi, che a botta sicura viene stoppato da Morsucci. Sul capovolgimento di fronte è il Valfoglia a colpire, con il gran tiro di Carboni, che non lascia scampo a Minardi. La risposta degli ospiti non si fa attendere e arriva puntuale al 22′ quando Morsucci ruba palla a centrocampo e serve Brunori, che trova il pareggio. La gara si conferma molto vivace e piena di colpi di scena. Al 25′ arriva infatti il raddoppio del Barbara, con il contropiede concretizzato da Rossini. Nella ripresa match che riparte più vivo che mai, al 47′ infatti arriva il pareggio del Valfoglia con Carboni. nel finale, Giuliani sfiora il nuovo vantaggio ospite, ma non arriva alla deviazione a porta vuote per pochi centimetri. Negli ultimi minuti succede di tutto. Al 84′ vantaggio locale con Carboni, che poco dopo non riesce a chiudere definitivamente la gara, colpendo il palo. Sembra fatta per il Valfoglia, ma in pieno recupero arriva un incredibile pareggio del Barbara, a firmarlo è il portiere Minardi, che salva i gialloblù dalla sconfitta. Per il Valfoglia arriva un punto che vale la salvezza.
VALFOGLIA: Magnani, Aiudi (91′ 14), Cenciarini, Scoccimarro (91′ 15), Gallotti, Valler, Renzi (87′ 16), Elezaj (61′ 18), Carboni, Diomedi, Bartomioli (83′ 13). All. Angelini
BARBARA: Minardi, Paradisi, Tiriboco (70′ 18), Morsucci, Zigrossi, Gregorini, Fronzi (70′ 20), Brunori, Giuliani, Rossini, Moschini (70′ 15). All. Profili
Reti: 7′ Gallotti, 22′ Brunori, 25′ Rossini, 47′ e 85′ Carboni, 95′ Minardi
