Il terremoto non si ferma: chiusa la strada sulla statale Adriatica

A Montemarciano sospesa anche la zona della fermata del bus

A seguito della scossa di terremoto che si è verificata questa mattina alle ore 6,20 e del perdurare dello sciame sismico, oggi è stato convocato il Centro Operativo Comunale (COC) presso l’ufficio del Sindaco. E’ stato eseguito un sopralluogo lungo la Statale Adriatica SS16 da parte della Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Anas e Polizia stradale, alla presenza del Sindaco Damiano Bartozzi. All’esito del sopralluogo, è stata disposta la chiusura della corsia direzione Ancona-Senigallia della SS16 al Km281 (altezza intersezione con il quartiere Marcianella) a causa della presenza di alcuni detriti a lato della banchina stradale, dovuti al cedimento di una porzione di un fabbricato, già fatiscente, in seguito della scossa di terremoto registrata questa mattina alle ore 6,20. Al fine di evitare situazioni di pericolo per gli automobilisti in transito è stata disposta la chiusura della corsia direzione Ancona-Senigallia e delle due corsie centrali di entrata-uscita su Via Grotte di Frasassi (S.P. 20 che conduce al quartiere Marcianella).

Inoltre, è stata soppressa la fermata dell’autobus al Km 281+570 della SS 16 (altezza sottopasso pedonale dello Stabilimento “Heidi”). Domani mattina il Sindaco emetterà un’ordinanza di messa in sicurezza al proprietario del fabbricato. La viabilità sarà ripristinata non appena sarà effettuato l’intervento di messa in sicurezza.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS