Il santuario più antico delle Marche

Il santuario più antico delle Marche è il Santuario della Madonna dell’Ambro a Montefortino nel cuore dei Monti Sibillini, dopo il Santuario della Santa Casa di Loreto.

Il Santuario della Madonna dell’Ambro, situato a 683 metri sul livello del mare, rappresenta una frequentatissima meta di gite religiose. Prende il nome dal torrente Ambro che scorre accanto al santuario. L’origine viene fatta risalire attorno al Mille, fino al 439 fu affidata ai Benedettini e dal 890 è tenuta dai Cappuccini. L’attuale costruzione risalente al Settecento è opera di Ventura Venturi di Loreto.

Il sisma del 2016 che distrusse il centro Italia danneggiò anche il Santuario Madonna dell’Ambro, il quale ritenuto inagibile venne puntellato, ristrutturato e riaperto il 25 dicembre 2018.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS