Il Santuario di Macereto incanta i Sibillini

E’ meta ogni anno di numerosi turisti a Visso

Nel cuore incontaminato del Parco Nazionale dei Monti Sibillini sorge il borgo di Visso, uno dei borghi marchigiani più belli d’Italia. E un luogo celebre del territorio è il Santuario di Macereto che sorge su un altopiano in suggestiva solitudine.

Si narra che nel 1359 i muli che trasportavano una Madonna con bambino da Loreto al regno di Napoli si inginocchiarono proprio lì, i popolani videro nell’accaduto un segno divino e vollero che la statua rimanesse. Negli anni successivi è stata edificata una chiesetta dedicata alla Madonna. Attualmente la statuetta è conservata alla pinacoteca di Visso.

Di notevole interesse architettonico, il Santuario di Macereto è stato eretto in nobili forme bramantesche da Giovanni Battista da Lugano. E’ meta di numerosi turisti che restano incantanti dalla sua bellezza. Il santuario di Macereto fa parte di un più ampio complesso architettonico comprendente la chiesa, la Casa dei Pellegrini, la Casa del Corpo di Guardia e il Palazzo delle Guaite.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]