CALCIO – Le parole di alcuni dei protagonisti della squadra civitanovese dopo la vittoria
Un anno dopo, la delusione per la finalissima di Montecassiano persa ai calci di rigore contro la Belfortese si è tramutata in gioia ed emozione per il Santa Maria Apparente che dopo averla inseguita, sognata e cercata, vola in Prima Categoria ben dodici anni dopo l’ultima volta. Era la stagione 2012-2013 e, ironia della sorte, il direttore sportivo quell’anno era Giuliano Forani, ora proprio presidente della società civitanovese. Un traguardo meritato per i gialloblù, frutto di un ottimo lavoro e programmazione, giunto al termine di una stagione lunga ed emozionante, con prima un campionato da protagonisti delapidato dalle proprie mani e poi un cammino post season impeccabile tra le mura amiche, con Real Porto ed Helvia Recina eliminate arrivando poi alla vittoria rotonda nella finalissima di ieri del Martini contro il Ripe San Ginesio. Al triplice fischio grande festa in casa gialloblù con tanto di maglie celebrative con scritto: “Scusate la fretta, la Prima ci aspetta”. Nel post gare nel cuore del campo abbiamo ascoltato le voci dei protagonisti in casa Santa Maria Apparente, partendo dal Direttore Sportivo Andrea Forani: “È un anno che abbiamo ancora i fantasmi della finale di Montecassiano. Abbiamo fatto un campionato dove per venticinque gare siamo stati in testa. Poi siamo arrivati a giocarci questi playoff con la giusta carica. Sapevamo che l’obiettivo era alla portata e ce lo siamo meritati. Playoff? Abbiamo incontrato tre grandi squadre, ma l’abbiamo superate alla grande. Futuro? Non ci abbiamo ancora pensato. Ora ci godiamo la festa e poi da martedì ci metteremo a lavoro per programmare la Prima Categoria”.
Alle parole del diesse Forani fanno seguito quelle del tecnico Peppino Lattanzi che, subentrato durante la pausa pasquale all’esonerato Tassetti, ha condotto i gialloblù in Prima Categoria da imbattuto, raccogliendo un pari e quattro vittorie: “È stata una bella partita dove Ripe non meritava questo passivo perché sono stati in partita e hanno avuto due-tre occasioni favorevoli che non sono riusciti a mettere dentro. In queste gare poi gli episodi fanno la differenza. Il gruppo è ottimo e vengono da lontano perché sono due anni che sono lì davanti. I ragazzi sono fantastici e preparatissimi. Quando sono arrivato ho portato solo un po’ di tranquillità lavorando sull’aspetto psicologico. Non è facile trovare in queste categorie un gruppo così a livello sia morale che tecnico. Merita anche Ripe San Ginesio che sono arrivati a questo punto da imbattuti. Peccato per loro, ma avranno modo di rifarsi perché questi risultati non vengono se non c’è dietro un lavoro serio. Infine complimenti alla squadra, alla società e ai tifosi perché sono stati tutti straordinari”.
Poi spazio anche alle parole del Presidente Giuliano Forani: “È stata una partita sofferta, dove il caldo si è fatto sentire. Complimenti ai miei ragazzi e anche al Ripe San Ginesio. Ci siamo guadagnati sul campo questo promozione disputando dei playoff stupendi. Meritavamo di vincere anche prima perché siamo sempre stati in testa in campionato, eccetto per le ultime quattro partite dove abbiamo avuto qualche difficoltà. La squadra però la vedevo troppo convinta di vincere. Futuro? Adesso festeggiamo, poi ci metteremo sotto a programmare il prossimo campionato. Risultato importante per la Civitanova sportiva? Dopo la retrocessione della Civitanovese, noi insieme alla Vis Civitanova che è andata in Seconda Categoria. È un segnale che il calcio a Civitanova sta andando bene”.
Infine parola anche per il capitano e uno dei uomini simboli di questo Santa Maria Apparente, ossia Andrea Verdicchio: “Grazie a tutti, dalla società agli allenatori, compreso anche mister Enio Tassetti che ci ha guidato fino alla penultima giornata e quindi una menzione speciale va anche a lui. È una squadra fantastica e Santa Maria Apparente merita di andare in Prima Categoria. L’anno scorso ci siamo andati vicinissimi e oggi abbiamo regalato questa grande gioia a tutto il quartiere e a una piccola parte di Civitanova“.
