In suo onore gli alunni della Secondaria di Pian del Bruscolo hanno cantato e suonato l’inno di Mameli
Il Mattarella Day è iniziato alle 10,40 a Vallefoglia per l’inaugurazione del nuovo teatro G.Santi. Ad accogliere il Presidente della Repubblica 200 alunni delle scuole primarie e secondarie di tutto il comune. Taglio del nastro tricolore all’aperto assieme al Ministro della Cultura Sangiuliano, che lo accompagna in questa giornata inaugurale, il presidente della Regione Marche Acquaroli, il Prefetto di Pesaro Urbino, il Presidente della Provincia Paolini e ovviamente il padrone di casa, il Sindaco di Vallefoglia, un raggiante ed euforico Palmiro Ucchielli e tutta la sua giunta. Tanti cittadini anche dietro le transenne ad accogliere il Capo dello Stato, che al suo arrivo hanno applaudito e salutato ad alta voce.
Mattarella non si è fatto pregare ed ha rivolto un veloce saluto a tutti ma in particolare ai bambini, una trentina circa fuori dal teatro, che sventolavano tricolori al suo arrivo. Dopo il taglio del nastro, Mattarella si è portato all’interno dell’auditorium, dove sul palco gli alunni della scuola secondaria di Pian del Bruscolo hanno cantato e suonato l’inno di Mameli in suo onore. Giusto il tempo di assistere all’inno nazionale e poi il corteo presidenziale si è diretto verso la Vitrifrigio Arena dove Bonolis lo attendeva sul palco per dare inizio alla cerimonia inaugurale di Pesaro Capitale della cultura 2024. La permanenza del Presidente della Repubblica a Vallefoglia è durata in tutto poco più di una ventina di minuti, ma sono venti minuti che passeranno alla storia di questa comunità.
