Il più bel borgo marchigiano da visitare in inverno

di Marica Massaccesi

Nelle Marche sono tante le bellezze naturalistiche, ma anche storiche e culturali che si possono visitare nell’arco di un anno. Dalle località di mare all’entroterra dove sorgono monumenti, chiese, castelli, monasteri e borghi storici. Tutti posti visitabili anche in inverno.

Ma ad esempio uno dei borghi più belli in inverno da visitare è Monte Grimano Terme, situato nella parte più alta della valle del fiume Conca e circondato da un incantevole scenario fatto da montagne innevate. Situato nella provincia di Pesaro-Urbino, questo piccolo borgo del Montefeltro conserva ancora la torre civica alta 18 metri, unico elemento rimasto intatto di un antico castello costruito intorno al Quattrocento. Le antiche porte del castello, come anche il ponte levatoio, sono scomparse, mentre le mura antiche sono state inglobate nelle abitazioni a partire dal Seicento.

Il castello medievale ebbe un ruolo importante tra i Montefeltro, per i quali rappresentava un caposaldo difensivo, e i Malatesta. All’entrata del borgo si colloca la dimora secentesca della famiglia Massaioli, di antica origine signorile proveniente da Rimini ai tempi del Malatesta, e oggi sede del Palazzo Comunale. Poco più avanti la chiesa parrocchiale, dedicata a Papa San Silvestro e la piazza Garibaldi, che registra la presenza centrale e isolata della torre civica. Monte Grimano Terme, immerso in una natura incontaminata tra le pendici del Monte San Paolo e Monte San Lorenzo, offre diversi itinerari turistici e sportivi da percorrere in mountain bike o con attrezzatura da trekking.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS