Le principali piazze di Jesi sono state trasformate per l’occasione in scenari medievali
A Jesi si ritorna al Medioevo. Ieri, sabato 10 maggio, il centro cittadino è stato letteralmente preso d’assalto da cittadini e visitatori, accorsi numerosi per vivere un viaggio nel tempo in occasione del Palio di San Floriano, una delle rievocazioni storiche più sentite della Vallesina. Il cuore pulsante della manifestazione è stato, come da tradizione, corso Matteotti, dove si è svolta la sfilata storica con figuranti in abiti medievali.
Le principali piazze del centro storico sono state trasformate per l’occasione in scenari d’altri tempi. In piazza Pergolesi, i più piccoli hanno potuto divertirsi con giochi in legno tipici del periodo. In piazza della Repubblica spazio all’artigianato: allestite tante bancarelle con prodotti artigianali del periodo storico che ha catturato l’attenzione dei visitatori. Nelle altre piazze del centro, sotto grandi tende allestite per l’occasione, era possibile assaporare piatti tipici della cucina medievale.
L’evento, organizzato con grande impegno dall’Ente Palio di San Floriano con il patrocinio del Comune di Jesi, ha dimostrato ancora una volta quanto questa sia una manifestazione capace di unire cultura, divertimento e valorizzazione del territorio.

