Il mini-dinosauro, l’esemplare di Serrapetrona

di Marica Massaccesi

Dinosauri giganti e spaventosi. Li abbiamo conosciuti così nel film di Jurassic Park, ma i dinosauri si trovano anche di piccole dimensioni. Come il mini-dinosauro di Serrapetrona. Il suo nome è Psittacosaurus mongoliensis e anche la sua storia è tutt’altro che semplice. Ora è custodito nel Palazzo Claudi di Serrapetrona, in provincia di Macerata, ma fino ad alcuni anni fa il suo custode era un geologo locale. Giorgio Recchi, questo il suo nome, un grande appassionato di paleontologia.

Nella sua casa custodiva gelosamente uno strabiliante museo fatto di reperti preistorici, fossili e oggetti piceni, etruschi e romani. Ma non è tutto. All’ultimo piano della casa, la grande scoperta. Solo dopo la sua morte improvvisa, nell’abitazione di Recchi è stato rinvenuto uno scheletro di un dinosauro di oltre 75 milioni di anni fa. Il mini-dinosauro alto poco più di 4 metri, sembra provenire dalla Mongolia. Lo scheletro di un dinosauro “ornitischio” testimonia come spesso questi animali preistorici fossero in realtà di dimensioni ridotte. Il reperto, come anche altri oggetti della collezione, sono stati valorizzati e portati in un vero e proprio museo, istituito nel Palazzo Claudi. Tra i fossili che fanno parte della mostra paleontologica “Fossili, il passato ritrovato”, oltre al dinosauro è esposto anche l’enorme uovo dell’uccello – elefante, creatura estinta che poteva raggiungere i 3 metri di altezza. La mostra sarà visibile al Palazzo Claudi di Serrapetrona fino al 31 dicembre 2022.

Andrea Busiello
Author: Andrea Busiello

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS