La società sta già guardando alla prossima stagione
Si è conclusa la bella avventura del Marina in Eccellenza. La sconfitta casalinga per 3-1 contro la Maceratese ha segnato l’ultimo atto nel massimo campionato regionale del club biancazzurro, in grado di togliersi belle soddisfazioni in sette anni di onorata militanza. Impossibile dimenticare i due successi sull’Anconitana, per 4-2 al Del Conero nel 2020 e per 1-0 nel 2021 al Comunale, come indelebile resterà l’exploit al Carotti contro la Jesina, datato 1 maggio 2022. Non si potranno cancellare dalla storia nemmeno il primato nell’Eccellenza interrotta dal Covid nel 2021 e la leadership con 18 punti in 6 partite nel 2022 prima che la Vigor Senigallia prendesse il volo. Quest’anno tutto è girato per il verso sbagliato con la partenza in salita che ha compromesso il resto del campionato.
A nulla è servita la lunga striscia positiva, coincisa col ritorno di Igor Giorgini in panchina. “I rimpianti ce ne sono tanti – ha dichiarato il mister – ma abbiamo fatto il massimo e ai ragazzi non posso imputare nulla. Da quando sono tornato il percorso è stato importante: una piccola impresa collezionare nove risultati utili consecutivi in un campionato complicato come l’Eccellenza. Purtroppo non è bastato”. La programmazione del futuro è già iniziata con la conferma di Giorgini al timone del Marina. L’obiettivo sarà quello di ritornare in Eccellenza. “Con la società stiamo già pianificando la prossima stagione, nella quale proveremo a disputare una Promozione da protagonisti. Ci piacerebbe tornare in fretta in una categoria di grande prestigio e visibilità, in cui una realtà piccola come Marina ha dimostrato di poter recitare una parte di rilievo. Sappiamo che non sarà facile, ma ci proveremo”.
