PROMOZIONE – Perdono Vismara e Appignanese
Il Marina mette la freccia. La terza vittoria di misura consecutiva dopo quelle sulle pericolanti Sassoferrato Genga e Barbara Monserra vale il sorpasso sul terzo gradino per la formazione di Profili, lanciata dall’esterno offensivo Sabbatini. Si aggrava la crisi del Vismara, precipitato dal primo al quarto posto dopo la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite. L’involuzione è evidente per i giallorossi che sembrano involuti rispetto al girone d’andata, quando avevano sorpreso tutti.
In avvio i pesaresi si rendono pericolosi con Pistola che non effettua la conclusione da posizione invitante, ma rischiano, ma rischiano quando Pierandrei viene trattenuto in area reclamando invano il penalty. Il Vismara torna a farsi minaccioso con una punizione a due in area di Del Pivo, ribattuta dal muro biancazzurro, mentre il Marina punge con la conclusione del regista Rossetti a lato di un soffio e col tentativo di Daidone rimpallato.
A inizio ripresa servono due prodigi dell’esperto portierone Sollitto per negare il vantaggio prima a Bertuccioli poi a Gaudenzi. Nel momento migliore del Vismara passa il Marina con l’affondo di Sabbatini che aggira un difensore e fredda Melchiorri con una conclusione da cineteca. I pesaresi provano a reagire, ma non vanno al di là dell’incursione di Oliva e dell’inzuccata di Montanari a lato di un soffio. La squadra di Profili alza il muro barricandosi col terzo centrale Carloni e sale al terzo posto alle spalle di Fermignanese e Jesina.
Il tabellino della gara.
MARINA – VISMARA 1 – 0
MARINA: Sollitto, Burini, Droghini, Rossetti, Carloni, Cucinella, Sabbatini (37’st Carloni), Gregorini, Pierandrei (45’st Tommaso Catalani), Daidone (18’st Alessio Catalani), Massaccesi. (A disp. Cominelli, Santarelli, Mezzanotte, Maiorano, Romanelli, Ogiesoba). All. Profili.
VISMARA: Melchiorri, Oliva, Cenciarini (40’st Harrach), Morani (30’st Capomaggi), Palazzi, Del Pivo, Mazzari, Pistola, Montanari, Gaudenzi, Bertuccioli (30’st Carnaroli). (A disp. Ferracuti, Vagnarelli, Renzi, Amati, Vinci). All. Fulgini.
ARBITRO: Alfonsi di San Benedetto del Tronto.
RETE: 13’st Sabbatini.
NOTE: espulsi mister Fulgini e Maiorano dalla panchina; ammoniti Pierandrei, mister Profili, Bertuccioli, Rossetti, Cenciarini, Gaudenzi, Gregorini, Del Pivo; corner 6-3; recupero 1’pt e 5’st; spettatori 200 circa.
Il Sant’Orso si aggiudica un altro scontro vitale. Dopo il Sassoferrato Genga, i fanesi superano anche l’Appignanese, sempre più solitaria sul fondo, proseguendo la risalita dalle sabbie mobili. Basta l’inzuccata in avvio di Muratori, tornato titolare dopo il lungo infortunio, che capitalizza il traversone col contagiri di Bastianoni. Chiamata a reagire, l’ultima della classe evidenzia le solite lacune di incisività e qualità che nemmeno l’ultimo arrivato Voinea sembra aver colmato. Il Sant’Orso controlla le operazioni con autorità sfiorando il raddoppio con l’azione solitaria di Saurro e col colpo di testa di Giacomelli che timbra il palo.
Nella ripresa sono sempre i fanesi a rendersi pericolosi, ma Luchetti manca una nitida chance dopo aver eluso la retroguardia maceratese. L’unica sortita del fanalino di coda proviene da Raponi che non inquadra il bersaglio. Il Sant’Orso non concede varchi e ha l’unico demerito di non chiudere in anticipo una contesa in cui evidenzia una superiorità netta. La strada verso la salvezza appare meno ripida. Le speranze dell’Appignanese sono invece ridotte al lumicino.
Il tabellino della gara.
SANT’ORSO – APPIGNANESE 1 – 0
SANT’ORSO: Fiorelli, Scarlatti, Grandicelli, Giunti, Fontana, Giacomelli, Bastianoni, Frulla (28’st Moschella), Luchetti (34’st Donati), Muratori (14’st Mattioli), Saurro (39’st Lepore). (A disp. Amadori, Rovinelli, Cinotti, Donini, Tanfani). All. Cicerchia.
APPIGNANESE: Amico, Rapaccini (25’st Carboni), Tarquini, Ghannaoui, Argalia, Brandi, Mongiello, Morresi (39’st Romanzetti), Raponi, Voinea, Jayed (30’st Daniele). (A disp. Piergiacomi, Gesuelli, Marcolini, Fermani, Pasqui). All. Canesin.
ARBITRO: Recchia di Ascoli Piceno.
RETE: 13’pt Muratori.
NOTE: espulsi mister Fulgini e Maiorano dalla panchina; ammoniti Pierandrei, mister Profili, Bertuccioli, Rossetti, Cenciarini, Gaudenzi, Gregorini, Del Pivo; corner 6-3; recupero 1’pt e 5’st; spettatori 200 circa.
