SERIE D – Al Riviera uno 0-0 avaro di emozioni
Le roboanti rimonte e contro rimonte della scorsa stagione sono un ricordo per Porto D’Ascoli e Sambenedettese, due squadre non certo in salute che danno vita ad una stracittadina che porta solo diversi sbadigli e termina a reti bianche.
Al 4-4-2 degli orange, oggi per la veritĂ in maglia bianca sgargiante, si contrappone una sorta di 3-5-2. Prosperi panchina Emili e piazza Felix Rabacal con Vita in attacco. Proia cambia di nuovo fascia e torna a sinistra. Ciampelli sceglie per il suo piĂ¹ “sambenedettese” possibile in attacco: Fall e Napolano. I tiri nel primo tempo si contano con il contagocce. Vita è sicuramente il piĂ¹ attivo con due destri sopra la traversa, anche se l’occasione grossa se la mangia Felix con un contro balzo da ottima posizione che finisce anch’esso alto. Nel Porto D’Ascoli è capitan Napolano a forzare quello che sarebbe un clamoroso eurogol, ma il tiro di destro da fuori vertice dell’area termina di poco sopra la traversa. Poi due colpi di testa da parte di Fall, intorno alla mezz’ora, di grande impatto ma con poca fortuna.
L’equilibrio è predominante anche nella ripresa. Prosperi inserisce Emili per Tassi, spostando Felix da mezzala. Rossi-D’Alessandro e soprattutto Verdesi-Battista sono le due mosse di Ciampelli. Bravo Testa al 28′ a deviare un tiro in diagonale, abile anche poi a ribattere su Emili. La noia perĂ² continua a materializzarsi al Riviera. Le due squadre battagliano ma non trovano la via del gol. Anzi, è Verdesi che all’ultimo istante non aggancia in area un filtrante di Soagba che poteva voler dire gioia immensa. Alla fine Porto D’Ascoli e Sambenedettese muovono la classifica con un punto.
PORTO D’ASCOLI – SAMBENEDETTESE 0-0
PORTO D’ASCOLI (4-4-2): Testa; Petrini, Sensi, Rovonelli, Pasqualini; Pacchioli, Pietropaolo, D’Alessandro (20’st Rossi), Battista (29’st Verdesi); Fall (34’st Spagna), Napolano (41’st Clerici). Allenatore: Davide Ciampelli.
SAMBENEDETTESE (3-5-2): Guerrieri; Mauthe, Conson, Agostinone; Proia, Umile (33’st Boti), Tassi (9’st Emili), Lulli, Viscardi; Felix Rabacal, Vita. Allenatore: Fabio Prosperi
ARBITRO: Striamo di Salerno.
NOTE: Ammoniti: Tassi, Petrini, Agostinone. Angoli: 6-2. Recuperi: 0’pt, 3’st.