
Tutte le direttive prese dall’amministrazione comunale di Osimo
Il Comune di Osimo, alla presenza del Sindaco Simone Pugnaloni ed Assessore alla Polizia locale e Viabilità ha incontrato le associazioni di protezione civile. Al fine di evitare assembramenti come richiesto dal Prefetto di Ancona, S.E. Dott. Antonio D’Acunto l’Amministrazione comunale metterà a disposizione da lunedì 25 gennaio gli idonei strumenti per monitorare i luoghi di possibile concentrazione di studenti in prossimità dei plessi scolastici di II grado e delle principali fermate degli autobus.
Individuate le seguenti aree di attenzione: fermata presso il piazzale del Maxi Parcheggio di via Cristoforo Colombo,fermata nel piazzale dell’Istituto Laeng-Meucci (ex Istituto San Carlo) e pensilina esterna su via Molino Mensa, fermata su Via Montefanese nei pressi del supermercato ”Si con Te”. Nella prima settimana attivate due fasce orarie di monitoraggio: 7.30 – 8.30 e 12.30 – 13.30.
Ogni area, fanno sapere dal comune di Osimo, sarà presidiata da due volontari e l’attività consisterà esclusivamente nel dare informazioni circa i comportamenti da adottare da parte degli studenti in epoca Covid 19. Nel caso i volontari ravvisino infrazioni, gli stessi informeranno prontamente le Autorità preposte. Una pattuglia della Polizia Locale controllerà le zone indicate prestando immediato supporto ai volontari qualora si presentasse la necessità.