SERIE D – I gemelli del gol, Nanapere e Braconi, firmano il successo contro la Vigor Senigallia
Il Castelfidardo passa al Bianchelli, battendo una Vigor Senigallia davvero sottotono. In particolare nel primo tempo, evidenziata da una formazione avversaria, al contrario, in grande forma e con grande aggressività. Quella che i vigorini non sono riusciti a mettere in campo, perdendo meritatamente.
Il Castelfidardo parte a mille. Pressa, ruba tanti palloni nella metà campo vigorina, e vanno al tiro in maniera pericolosa almeno tre volte prima di passare in vantaggio. I rossoblu provano a palleggiare, non riescono a trovare varchi e servire palloni interessanti ai propri avanti. Al 29′ gli ospiti passano in vantaggio: cross dalla destra di Cotugno, tuffo bello e vincente di Nanapere che di testa manda la sfera in fondo al sacco. La Vigor prova a reagire, ma non trova sbocchi. Al 42′ il secondo schiaffo: ancora Cotugno che stavolta serve bene Braconi in profondità, il numero 9 degli ospiti vince un contrasto e di piatto realizza lo 0 a 2, con cui si va al riposo.
Nel secondo tempo Clementi (in panchina nonostante la febbre alta), inserisce subito Rotondo e Konè, cambiando anche tema tattico. La Vigor ora è sicuramente più coraggiosa e aggressiva. I rossoblu occupano gran parte del tempo nella metà campo avversaria, ma a parte un gol annullato per presunto fallo di Pesaresi (entrato a metà frazione), non riesce a creare veri pericoli per la squadra ospite. Si arriva al triplice fischio senza variazioni di punteggio. Il pubblico fischia per la prestazione dei propri beniamini, per criticarli e per spronarli in vista delle prossime gare.
VIGOR SENIGALLIA-CASTELFIDARDO 0-2
VIGOR SENIGALLIA: Roberto; Fernandez, Magi Galluzzi, Tomba (1′ st Rotondo), Beu; Idaro (1′ st Kone), De Angelis, Gonzalez; D’Errico; Tenkorang (12′ st Pesaresi), Ferrara. All. Clementi.
CASTELFIDARDO: Elezaj; Costanzi, Imbriola, Morganti, Fabbri; Gambini; Miotto, Baldini, Cotugno (32′ st Caprari); Nanapere, Braconi (42′ st Pierantozzi sv). All. Giuliodori.
ARBITRO: Comito di Messina
RETI: 29′ Nanapere, 42′ Braconi