Il Carnevale di Offida compie 500 anni: al via i festeggiamenti

L’evento

E’ iniziata la festa ad Offida per celebrare il 500° anno del Carnevale Storico. Mercoledì scorso si sono accese le luci in Piazza del Popolo e sulla facciata del Palazzo comunale. Il Carnevale offidano è tra i più antichi delle Marche. Come ogni anno, l’inizio è fissato per il giorno di S. Antonio e a seguire un ricco calendario di eventi con la “Domenica degli Amici” (due settimane prima il giorno di Carnevale), la “Domenica dei Parenti” (una settimana prima del Carnevale), i “veglionissimi” al Teatro Serpente Aureo, mascherata il giovedì grasso, “Lu Bov Fint” (il bove finto) il venerdì e la sfilata dei “Vlurd” a conclusione di martedì 13 febbraio, giorno di Carnevale.

Un evento molto sentito e seguito con migliaia di visitatori che ogni anno raggiungono il borgo di Offida per assistere alla sfilata dei carri allegorici e agli eventi in programma. Uno dei momenti più attesi è il “Lu Bov Fint”. Rappresenta una tradizione per il carnevale offidano che ha origine nell’antichità quando nel periodo del carnevale, un vero bove veniva regalato alle persone più bisognose e gli abitanti si divertivano a rincorrere l’animale prima di ucciderlo. Con il passare del tempo, questa usanza è stata abolita e il vero bove è stato sostituito con il bove finto.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS