Igino Gobbi compie 100 anni: fu deportato in un campo di concentramento tedesco durante la guerra

Nominato presidente Onorario dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione di Monte San Vito

Grande festa a Monte San Vito per i 100 anni di Igino Gobbi. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 marzo, il sindaco Thomas Cillo, assieme al Vice Sindaco Coacci e all’Assessore Piombetti, a nome dell’amministrazione comunale e a nome di tutta la Comunità ha festeggiato il centesimo compleanno del nostro illustre cittadino benemerito Igino Gobbi.

Igino Gobbi, è un ex deportato e prigioniero in Germania nel campo di lavoro nazista di Wolfsbrug dal settembre 1943 al settembre 1944. A diciannove anni si trova a vivere una delle pagine più buie della storia: la Seconda Guerra Mondiale. Il quel campo di concentramento tedesco dove è stato portato insieme a lui c’erano 1800 soldati e solo in pochi sono sopravvissuti. Era l’8 settembre 1943, il giorno dell’armistizio, e dal quel giorno è diventato la matricola 151866. Mesi e mesi di fame, freddo, paura e angoscia fino a marzo 1944 quando di quei 1800 soldati ne sono rimasti solo trentatré. Igino Gobbi è stato uno dei pochi sopravvissuti e ha potuto riabbracciare la famiglia solo qualche mese dopo.

Per far si che la sua storia non fosse dimenticata, con l’aiuto della nipote Marina Santini, ha scritto un libro “Mi dicevano sempre: Tanto tu morirai” dove ricorda e racconta quella triste pagina della sua vita. Nel 1962 gli è stata conferita la “Croce al Merito di Guerra”. Nel giorno dei festeggiamenti per il 100° compleanno, l’Amministrazione comunale ha anche consegnato la pergamena che reca la nomina a Presidente Onorario dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci sezione di Monte San Vito. Consegnato a Igino Gobbi anche una targa a ricordo di questo prestigioso traguardo come segno di gratitudine per la vita esemplare condotta e per l’alto valore della testimonianza da lui donata.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS