I voti di Monturano-Trodica

Le pagelle della sfida

RENZI 6: Nella ripresa salva il risultato sulla conclusione di Cingolani tenendo a galla i suoi poco prima invece era stato graziato dallo stesso attaccante biancoazzurro. È incolpevole sulle reti subite dove non può far altro che raccogliere la palla in fondo al sacco

DE.CAROLIS 5,5: Dalla sua parte ha un cliente scomodo come Ciccarelli e spesso va in affanno non riuscendo a contrastare con efficacia la verve dell’esterno biancoazzurro. Male anche in fase offensiva dove non si vede praticamente quasi mai

MUZI 6: Controlla bene la sua fascia di appartenenza fermando sul nascere ogni possibile pericolo che gli si pone davanti(33 st VITALI sv)

FINUCCI 5,5: Non garantisce la solita sicurezza e affidabilità come nelle migliori giornate. Nella ripresa va spesso in difficoltà contro Cingolani che proprio da una sua disattenzione per poco non trova il raddoppio ma per sua fortuna Renzi ci mette una pezza. Male anche in fase di impostazione dove sbaglia troppo(28 st DI.GENNARO 5,5: Non riesce a portare quella scossa e quella qualità che ci si aspettava per provare a cambiare il match)

CERQUOZZI 5,5: Anche per lui prova simile al suo compagno di reparto. Il capitano dei gialloblù appare troppo svagato e macchinoso. Nella ripresa si fa bruciare sul tempo da Cingolani che per sua fortuna poi spreca tutto calciando alto sopra la traversa. Male anche in fase di impostazione dove sbgalia numerosi passaggi anche banali che potevano costare cari.

VITI 6: Controlla bene la sua zona di competenza fermando sul nascere ogni possibile avanzata ospite. Meno bene in fase offensiva dove non riesce a dare quell’apporto sperato

PETRUZZELLI 6,5: Solita prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo del metronomo della squadra calzaturiera. È sempre presente nalla manovra del Monturano a cui da ordine, geometrie e qualità. Si fa rispettare anche con i suoi avversari con cui duella per tutto l’arco dei novanta minuti senza mai risparmiarsi.

BRACALENTE 5: Non riesce mai entrare veramente in partita il fantasista dei gialloblù che fa fatica ad accendersi ed a rendersi pericoloso. Si fa vedere solo con una conclusione dal limite dell’area di rigore che però si perde ampiamente a lato e da lì da uno come lui e con le sue qualità tecniche ci si aspettava qualcosa in più

DOMI 5,5: Anche lui fa fatica ad entrare in partita ed accendersi merito anche della difesa biancoazzurro che gli concede poco o nulla. La generosità e la voglia non mancano ma fa fatica a creare grattacapi a Monserrat e soci. Pomeriggio no

MORETTI 7: Il migliore in campo nelle file del Monturano. Ritorna in campo dal primo minuto e risulta essere il più intraprendente e il più pericoloso nelle file dei gialloblù dove soprattutto nel primo tempo mette in difficoltà la difesa biancoazzurra che fa fatica a contenerlo. Nella ripresa si guadagna il rigore con grande mestiere e furbizia ma Adami spreca tutto. Per il resto lotta e combatte con i suoi avversari fino al triplice fischio, uno degli ultimi a gettare la spugna

ADAMI 5: Ha la grande possibilità di riportare in equilibrio la gara dagli undici metri ma la fallisce facendosi ipnotizzare da Fatone e purtroppo è un errore che pesa ai fini del risultato finale perché avrebbe potuto indirizzare la gara su altri binari. Peccato perché fin lì era stato uno dei più positivi nelle file dei calzaturieri anche se nel primo tempo aveva avuto un’altra grande opportunità per sbloccare la gara ma anche lì la fortuna non gli ha sorriso.

All.CETERA 5,5: Il Monturano Campiglione dopo tre pareggi consecutivi incappa in una sconfitta pesante in un vero e proprio scontro diretto in chiave playoff con la sua squadra che perde l’occasione di staccare gli avversari odierni e stabilirsi al terzo posto ma soprattutto abbandona ogni speranza per il primo posto e ora dovrà iniziarsi a guardare indietro per preservare un posto nelle zone nobili. La sua squadra nel primo tempo si fa preferire e meriterebbe qualcosa in più poi nella ripresa paga un’approccio da incubo dove va in svantaggio

*****

FATONE 7,5: Neutralizza la conclusione di Adami dagli undici metri preservando il vantaggio della sua squadra, una parata fondamentale ai fini del risultato finale. Per il resto non deve compiere grandi interventi, si limita all’ordinaria amministrazione trasmettendo comunque sempre grande sicurezza

CICCALE’ 5,5: Aggancia Moretti in area di rigore ma per sua fortuna Fatone ci mette una pezza salvando il risultato. Per il resto non trasmette mai grande affidabilità sia in fase difensiva sia in fase di impostazione dove dimostra troppo frenesia

BERRETTONI 6,5: Fa benissimo entrambi le fasi il capitano biancoazzurro che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove soprattutto nella ripresa si propone con continuità. Sigla la rete del raddoppio che mette in ghiaccio il risultato trovandosi al posto giusto nel momento giusto

MONSERRAT 7: Nel primo tempo va spesso in difficoltà contro Moretti che gli va via con troppa facilità. Nella ripresa è invece è tutt’altra musica dove dimostra grande sicurezza e affidabilità non concedendo nulla agli avanti locali guidando tutto il reparto difensivo da vero leader. Bene anche nel gioco aereo dove propio da una sua sponda nasce la rete del raddoppio di Berrettoni

PORFIRI 6: Nel primo tempo va spesso in affanno dimostrandosi incerto in varie circostanze. E proprio da una sua incertezza per poco Adami non trova la rete del vantaggio. Nella ripresa invece prende le misure e risulta attento e ordinato nel chiudere sul nascere ogni possibile pericolo

PERFETTI 6: La sua partita dura meno di mezz’ora poi è costretto ad abbandonare il campo per un infortunio tutto da valutare (28 pt GAMBACORTA 6,5: Entra in campo con il piglio giusto l’ex terzino della Vigor Castelfidardo che risultata attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva e proprio da una sua grande azione nella ripresa nasce la rete del vantaggio)

CARTECHINI 6,5: Prova di grande quantità in mezzo al campo del centrocampista biancoazzurro che è sempre presente nella manovra della sua squadra a cui da ordine e geometrie. Prova più che sufficiente(35 st VIPERA sv)

MORICONI 6,5: Solita prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo dell’ex giocatore della Biagio Nazzaro. Recupera molti palloni che poi gestisce sempre con grande lucidità e qualità. Bena anche quando parte palla al piede dove con le sue progressioni soprattutto nella ripresa crea qualche problema alla difesa di casa.

CINGOLANI 5,5: Dopo un primo tempo anonimo, nella ripresa propizia il vantaggio perché sul cross di Gambacorta l’anticipo di Cerquozzi proprio su di lui fa carambollare la palla sul palo e poi da lì nasce il vantaggio di Zandri. Poco dopo ha due grandi occasioni per trovare il raddoppio ma prima calcia alto sopra la traversa poi si fa respingere la conclusione da Renzi. Per il resto lotta e combatte senza mai ripararmiarsi, peccato per quei due errori non da lui che potevano chiudere la gara prima(39 st PANTONE sv)

ZANDRI 7: Uno dei migliori in campo nelle file del Trodica. Sigla la rete del vantaggio trovandosi al posto giusto nel momento giusto. Propizia anchea rete del raddoppio dove da una sua solita punizione pesca la testa di Monserrat che poi offre una palla solo da spingere in rete a Berrettoni. Per il resto gioca la sua solita gara di grande quantità e qualità, giocatore sempre più determinante.

CICCARELLI 6: Metta in campo la sua solita generosità che lo contraddistingue. Crea qualche grattacapo a De Carolis che fa fatica a chiuderlo con efficacia. Per il resto si sacrifica molto aiutando i suoi compagni in fase di ripiegamento. Lascia il campo stremato (42 st COGNIGNI sv)

All. BUSILACCHI 6,5: Il Trodica porta a casa una vittoria importantissima che gli permette di issarsi al terzo posto solitario in classifica e staccare gli avversari odierni in classifica ma soprattutto gli permette di inellare il quinto risultato utile consecutivo e di centrare la quarta vittoria nelle ultime cinque uscite. La sua squadra dopo un primo tempo di difficoltà, nella ripresa entra in campo determinata a portare a casa la vittoria e alla fine riesce nel suo intento dimostrandosi squadra cinica nello sfruttare le occasioni avute e poi solida dietro a difendere il vantaggio anche se i biancoazzurri devono ringraziare Fatone che ha neutralizzato il rigore del possibile pareggio ad Adami. Ora testa al derbissimo contro il Potenza Picena dove sicuramente i biancoazzurri vorranno allungare la propria serie positiva ma soprattutto cercare di regalare una gioia ai propri sostenitori che anche oggi non hanno fatto mancare il proprio sostegno ai ragazzi di Busilacchi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS