ANCONA – Le parole del parroco Don Giampiero De Nardi
“I parrocchiani ci stanno aiutando ma per riaprire la chiesa del Salesiani occorrono altre risorse al momento non disponibili”. A parlare è proprio il parroco dei Salesiani di Ancona Don Giampiero De Nardi ex missionario in Guatemala arrivato alla guida della parrocchia in corso Carlo Alberto nello scorso mese di Settembre.
Giusto il tempo di adattarsi che il sisma del 9 novembre ha cambiato le carte in tavola creando non pochi problemi all’intera comunità: “Dopo la scossa che peraltro è avvenuta durante la messa sono arrivati i vigili del fuoco che hanno dichiarato la chiesa inagibile per motivi di sicurezza. I danni più evidenti almeno per quello che siamo riusciti a capire interessano la zona dell’abside dietro l’altare dove le fenditure arrivano fino alle semicupola. Altri problemi ci sono lungo le navate laterali ma anche sul tetto della chiesa dove alcune decorazioni realizzate con dello stucco sono finite in terra. Difficile fare una valutazione dei danni anche per il fatto che il tetto si trova ad una altezza di 25 metri dal pavimento della chiesa”.
Attualmente alla parrocchia dei Salesiani sono arrivate delle offerte da parte dei fedeli ma tutto ciò ovviamente non basta come puntualizza lo stesso Don Giampiero De Nardi: “I fedeli nel loro piccolo ci stanno aiutando ma in base ad una prima stima i danni in chiesa sarebbero attorno ai 150mila euro. Ci serve un aiuto, speriamo che la situazione si sblocchi con l’interessamento dei Beni Culturali o in alternativa con 8×1000 della Chiesa Cattolica. Martedì avremo l’onore di ricevere il Vescovo in occasione della festa di Don Bosco”.
Una cosa è certa dopo la scossa di terremoto dello scorso 9 novembre tutte le celebrazioni si tengono in una sala laterale denominata Sala Mamma Margherita un locale che soprattutto nei giorni di festa fatica e non poco a contenere i fedeli nonostante le 4 messe in programma. Un salone che martedì andrà ad accogliere anche il Vescovo di Ancona ma in tanti sperano che la visita di sua eccellenza Angelo Spina porti anche delle belle notizie per la chiesa dei Salesiani.
Una comunità quella dei Salesiani dove si contano oltre 8000 anime, un vero e proprio punto di riferimento per l’intero quartiere del Piano zona di Ancona multietnica dove a volte non mancano i problemi di integrazione sociale. A fare da collante proprio loro i Salesiani che al momento contano tante attività ludico ricreative come i corsi di danza dove si contano 150 iscritti, oltre 100 i bambini del catechismo, altrettanti quelli tesserati con la società Orsal di Basket cosi come non manca un centro diurno dove i bambini vengono seguiti nelle loro attività. Altra risorsa i campi da basket e da calcio a 5 presenti nell’oratorio perché da questi parti l’integrazione è praticamente di casa. Per eventuali donazioni IT17V0103002600000063281745.