E’ il periodo più freddo dell’anno
Sono ufficialmente arrivati i giorni più freddi dell’anno, chiamati anche i “giorni della merla”. Il 29, 30 e 31 gennaio, gli ultimi tre giorni del mese, sono le giornate in cui le temperature sono più basse con probabile nevicate nelle zone collinari e montane.
La leggenda narra che una merla dal bianco piumaggio, per ripararsi dal freddo di Gennaio, trascorse tre giorni in un camino e al terzo giorno, quando uscì dal nascondiglio, le sue piume erano diventate nere.
Nelle Marche, in occasione di queste giornate fredde, si riscopre un proverbio dialettale che recita “Se li gljorni de la merla voli passà, pane, pulenta, porcu e focu a volontà” e significa “Se i giorni della Merla vuoi ben passare, pane, polenta, maiale e fuoco del camino per scaldarti”.
In questi giorni freddi nelle tavole marchigiane si prepara, come da tradizione popolare, un bel piatto di polenta accompagnato da bruschette con il ciauscolo, magari stando al caldo davanti al camino.