SERIE C – Tre giornate al centrocampista dopo i fatti contro la Lucchese
I fulmini del giudice sportivo si sono di nuovo abbattuti sull’Ancona. Il centrocampista Mario Prezioso, espulso al termine del primo tempo contro la Lucchese, è stato squalificato per tre giornate “per aver tenuto – si legge nel comunicato ufficiale – una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario in quanto, con il pallone lontano, lo colpiva con un pugno al volto. Sanzione irrogata valutate le modalità complessive della condotta e considerato, da una parte, la mancanza di conseguenze e, dall’altra, la delicatezza della parte del corpo dell’avversario attinta, il tipo di colpo inferto e l’impossibilità di contesa del pallone”.
In totale sono già sei le giornate di squalifica rimediate dal centrocampista ex Francavilla che aveva saltato la prima partita contro il Siena per un residuo dello scorso campionato, oltre ai match contro San Donato Tavarnelle all’andata e Gubbio al ritorno per aver collezionato prima la quinta poi la decima ammonizione. In generale prosegue il rapporto conflittuale tra gli arbitri e i giocatori biancorossi che hanno totalizzato 8 espulsioni nel corso del campionato. Come Prezioso, è a quota sei giornate di squalifica il difensore Mondonico che ha collezionato due espulsioni e un turno di stop per recidività in ammonizioni. Sono a quota due cartellini rossi anche l’altro centrale De Santis e il laterale destro Mezzoni, seguiti a uno da Di Massimo che è riuscito a prendersi una squalifica anche per qualche parola di troppo al momento della sostituzione nella gara contro il Gubbio della quarta giornata. Contro il San Donato Tavarnelle appare difficile anche il recupero dell’attaccante Spagnoli, alle prese con un risentimento muscolare che lo ha tenuto ai box pure contro la Lucchese.
Nel frattempo in Serie C sono state rese note le date della post season. I playoff scatteranno domenica 30 aprile con le sfide uniche tra le formazioni arrivate dalla quinta alla decima posizione di ciascun girone (quinta contro decima, sesta contro nona e settima contro ottava) e proseguiranno mercoledì 3 maggio, quando alle tre vincenti della prima fase si aggiungeranno le quarte classificate dei tre gironi. La fase nazionale scatterà con gli ottavi, in programma domenica 7 (andata) e giovedì 11, e proseguirà martedì 16 e sabato 20 con i quarti di finale. Le semifinali si disputeranno mercoledì 24 e domenica 28, mentre domenica 4 e domenica 11 giugno andrà in scena la finale che metterà in palio l’ultima promozione per la Serie B dopo quella attribuita alla prima classificata di ogni girone al termine della regular season. Sabato 6 e sabato 13 maggio si giocheranno invece i playout che decreteranno altre sei retrocessioni (due per girone) dopo quelle che interesseranno le ultime di ogni raggruppamento al termine del campionato. La sfida tra quintultima e penultima o tra quartultima e terzultima non andrà in onda se il distacco tra le squadre interessate sarà superiore a 8 punti.
