BASKET A2 – Passo importante in chiave playoff per Jesi che, in casa, allunga nel terzo quarto e poi resiste alla risalita dei romagnoli
di Giancarlo Esposto
Ancora un passo importante per la Termoforgia Jesi, che batte anche Forlì, confermando la propria candidatura per i play-off. Mancano due partite, Ferrara (fuori), Ravenna (casa): due scontri diretti, il che equivale a dire che la squadra di coach Cagnazzo avrà in mano le due fiches decisive per chiudere alla grande la stagione, senza dover effettuare calcoli aspettando le sconfitte delle avversarie. Una vittoria su due potrebbe non bastare. Contro una squadra matematicamente salva che non aveva nulla da perdere, vale a dire Forlì, la Termoforgia ha messo la giusta attenzione per larga parte del match. La squadra ospite, seguita da duecento tifosi, che tenevano alla vittoria in virtù di una rivalità, andata spesso oltre le righe, ha avuto il merito di arrendersi solamente nei tre minuti finali. Già, quei tre minuti finali nei quali la squadra di casa ha trovato il modo di complicarsi la vita. A 2’30” la Termoforgia conduceva di 12, 84-72, a quel punto, in vista dello striscione del traguardo sollevava il piede dall’acceleratore, con la conseguenza di subire l’inaspettata rimonta di Forlì che a 25” dalla sirena toccava il -3. Chiudevano dalla lunetta prima Green, 1/2 a 19”, poi Hasbrouck 2/2 a 6”. Il canestro di Jackson allo scadere rendeva meno amara la pillola alla sua squadra. Per la Termoforgia il sogno continua.
TERMOFORGIA JESI – UNIEURO FORLI’ 87-83 (24-19; 23-25; 23-16; 17-23)
Termoforgia Jesi: Green 15 (1/4, 4/9), Fontecchio 12 (5/9, 0/1), Marini 14 (4/5, 2/5), Rinaldi 9 (4/7, 0/2), Hasbrouck 23 (7/10, 2/9), Kouyate ne, Piccoli 5 (1/1, 1/1), Valentini ne, Massone (0/0, 0/2), Montanari, Ihedioha 9 (2/2, 1/2). All.: Cagnazzo.
NOTE. Tiri liberi: 9/14 – Rimbalzi 41, 14+27 (Marini 12) – Assist 15 (Green 8).
Unieuro Forlì: Jackson 18 (4/8, 2/9), Fallucca 7 (1/2, 1/4), 15 Naimy (5/7, 1/7), Diliegro 16 (6/14, 0/0), Severini 17 (3/6, 3/4), Castelli 8 (1/6, 2/5), Bonacini ne, Campori (0/1, 0/1), Gellera (0/0, 0/0), Thiam 2 (1/1, 0/0), Ravaioli ne, De Laurentiis ne. All.: Valli.
NOTE. Tiri liberi: 14/16 – Rimbalzi 33, 12+21 (Diliegro 10) – Assist 16 (Naimy 12).
Arbitri: Bartoli, Carusio, Martellosio.
Spettatori: 2.082