I rossoblù del beach soccer di scena domani ad Alghero contro Catania. Gara su canale YouTube ufficiale della Lnd. Parla mister Di Lorenzo
Esordio ad Alghero per la Happy Car Sambenedettese nel campionato di Serie A Q8 Poule Scudetto che prenderà il via dalla Sardegna. I rossoblù di Oliviero Di Lorenzo affronteranno domani alle 13.30 la We Beach Catania (gara visibile sul canale YouTube ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti). “Abbiamo allestito una squadra competitiva -dice il tecnico rossoblù- e siamo andati a migliorare alcuni reparti con giocatori di alta qualità ed esperienza. Come dico sempre non scendiamo mai in campo per partecipare ma per vincere. Quest’anno ho chiesto ai ragazzi di aiutarmi, è stato un periodo difficile per me e non sapevo se continuare ad allenare dopo il lutto di mia moglie. Vi ringrazio tutti per la vicinanza, quest’anno ho un motivo in più per tornare a vincere”.
Elemento di punta della Happy Car Samb è il bomber Gabriele Gori, oltre novecento reti nel campionato di Serie A di beach soccer. “La squadra -queste le parole dell’attaccante rossoblù- ha lavorato duramente in questi giorni, si è creato un bel gruppo dentro e fuori dal campo. Dire che c’è una favorita è difficile ma sono sicuro che diremo la nostra. Finalmente qui? Sì, sono davvero contento di vestire la maglia rossoblù e per me è un grande onore. Sono stato io questa volta a chiamare il mister per venire a giocare qui, dopo tanti suoi tentativi negli anni passati”.
Intanto ieri sera presso il Valentino Resort & Spa, si è tenuta la presentazione ufficiale della Happy Car Sambenedettese Beach Soccer che ha dato il via ufficiale alla stagione 2025. L’assessore allo sport Cinzia Campanelli ha voluto ringraziare il club rossoblù per il percorso intrapreso in questi anni: “Ero presente a Roma alla presentazione della nuova stagione della Serie A di beach soccer e mi ha colpito molto che tutti apprezzino la nostra città soprattutto per il nome che si porta dietro grazie ai risultati sportivi. Il 2025 fino ad ora ci sta regalando grandi soddisfazioni per questo mi auguro che anche la Samb Beach Soccer possa ritagliarsi il proprio spazio. Faccio un grande in bocca al lupo a tutti”.
Parola poi al Presidente del Comitato Regionale Marche Panichi: “Il beach soccer -dice- sta prendendo piede sempre di più con il passare del tempo e sta diventando una bella vetrina per lo sport. Lo scorso anno in collaborazione con la società della Samb Beach Soccer abbiamo organizzato dei mini-campionati per permettere ai più giovani di poter praticare questa disciplina e devo dire che sotto il punto di vista giovanile il club sta lavorando molto bene. Poter apprendere che la Samb è una delle due squadre in tutta Italia che ha un proprio impianto stabile deve essere un vanto, così si possono gettare le basi per un grande futuro”.
“Vorrei allacciarmi al video che abbiamo visto all’inizio. Questi ultimi anni -aggiunge il presidente Giancarlo Pasqualini- sono stati di transizione e il messaggio che oggi vogliamo mandare è che San Benedetto vuole tornare ad alti livelli, a competere per un titolo che manca ormai da tanto tempo. Abbiamo fatto molti sforzi sotto tutti i punti di vista e sono sicuro che questa squadra può far bene”.
Il Vice Presidente Roberto Rossetti ha incentrato il suo intervento sull’ Under 20 e l’Academy di beach soccer. “Da un po’ di anni a questa parte ci siamo posti l’obiettivo di coinvolgere tutti i ragazzi delle zone limitrofe, dai più piccoli ai più grandi, per cercare di costruire una realtà sempre più solida. Lo scorso anno abbiamo superato i cento iscritti ed è motivo di grande orgoglio per noi. Per la prima volta ospitiamo due tappe nella nostra casa per la Coppa Italia delle prime squadre e dell’Under 20. Vogliamo essere protagonisti con lo scopo di arrivare fino in fondo. Intendo ringraziare l’amministrazione comunale che si è mostrata subito disponibile ad accogliere le due competizioni”.
E’ poi intervenuto il direttore generale Gian Marco Ameli che ha sottolineato l’importanza di avere un settore giovanile ed il sostegno degli sponsor: “Per noi è un aspetto fondamentale quello di avere dei ragazzi che possano crescere con la nostra società. L’obiettivo nel lungo termine è sicuramente quello di poter portare più ragazzi possibili in prima squadra e magari un giorno poterli vedere con la maglia Azzurra indosso. La novità di quest’anno è sicuramente l’Arena Title Sponsor e la nostra casa prenderà il nome “Metroquadro Beach Arena Riviera delle Palme”. Colgo anche l’occasione per ringraziare tutti i nostri partner che anche quest’anno hanno deciso di sostenerci”.
La parola è poi passata al capitano Luca Addarii. “Si sta creando un bel gruppo ed è un aspetto che in una stagione può fare la differenza. Lotteremo fino alla fine per portare in alto il nome della nostra città, il rosso e il blu sono i colori del mio cuore. Sono orgoglioso di poter vestire questa maglia per la quattordicesima stagione di fila. Con l’Academy, negli anni abbiamo creato una bella realtà. I ragazzi si stanno appassionando a questo sport ed invito le nuove leve a conoscere meglio la disciplina del beach soccer. Vi aspettiamo alla Beach Arena”.
Ed infine sono state presentate le nuove maglie con la proiezione di un video registrato in giro per la città di San Benedetto dove sono ben visibili i monumenti principali: la Statua del Pescatore, il monumento al gabbiano Jonathan e il faro. Tra i protagonisti delle riprese capitan Luca Addarii, Bernardo Botelho e i due nuovi acquisti Gabriele Gori e Alessio Battini.
