Colpi in tutta Italia
Ancora attacchi cyber da parte di hacker filorussi contro siti italiani. Come riporta RaiNews, anche oggi, per il decimo giorno consecutivo, si registra una nuova campagna DDoS (Distributed denial of service) del gruppo NoName057. Oltre a quello delle Marche sono stati colpiti siti di altre Regioni: Molise, Abruzzo, Basilicata, Molise. Non navigabile nemmeno il portale del Consiglio regionale della Valle d’Aosta e quello di alcuni Comuni.
L’attacco ha riguardato unicamente il sito ufficiale della Regione, senza compromettere il sistema informatico della sanità, fa sapere Palazzo Raffaello. Dopo l’attacco il sito della Regione Marche è stato oscurato dai tecnici del comparto sicurezza informatico di Palazzo Raffaello che sono al lavoro per il ripristino delle funzioni dell’account.
I NoName057 sono un gruppo comparso nel marzo del 2022, qualche giorno dopo l’inizio dell’aggressione russa all’Ucraina, avviando una serie di operazione contro siti istituzionali, ucraini, europei e americani. Da quel momento si sono contati numerosi attacchi in Italia. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha riferito che da gennaio le azioni si sono moltiplicate. Un crescendo avvenuto in concomitanza con la visita a Roma del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il 10 dello scorso mese. Poi l’ondata degli ultimi dieci giorni.
La tecnica di sabotaggio è quella del Distributed Denial of Service (DDoS), di fatto un bombardamento di richieste ai siti, tale da mandarli in stallo. Nel corso del tempo, però, il potenziamento della sicurezza delle rete informatiche da parte dei siti governativi ha creato uno scudo contro NoName057.
