La criticità è stata segnalata alla Polizia municipale dal comitato quartiere Agraria
Gli automobilisti sbagliano corsia e procedono contromano: la Polizia municipale interviene apponendo la segnaletica che indica la corretta direzione agli autoveicoli. Siamo sulla nuova rotatoria a Porto d’Ascoli, all’intersezione di via Val Tiberina con la Strada Statale 16. Il progetto è stato realizzato e finanziato dall’Eurospin. Ancora non sono state attivate l’immissione verso via via Val Tiberina e l’uscita. Il rondò è stato aperto sulla Statale ed è decentrato verso il quartiere Agraria: la corsia nord-sud della Statale Adriatica entra a semicerchio verso sud-ovest, mentre la carreggiata sud-nord è dritta.
E’ accaduto che qualche guidatore che procedeva verso sud sia stato tratto in inganno dalla conformazione decentarta del tracciato e, anziché continuare sulla destra, abbia imboccato la corsia di sinistra, con il rischio di causare incidenti. Per fortuna non è successo nulla, in quanto in quei momenti non c’erano mezzi a motore provenienti da sud.
La criticità è stata segnalata al presidente uscente del comitato di quartiere Agraria Antonio Romano da un ex collega, autista della Start. Romano si è messo in contatto con la Polizia municipale. Sul posto è intervenuto il dirigente Giuseppe Coccia che ha dato disposizione per apporre immediatamente la segnaletica. Sono stati posti sulla linea di mezzeria i così detti birilli e alcuni cartelli con l’indicazione di mantenere la destra. Ora il traffico scorre in sicurezza.
Il presidente del comitato di quartiere Agraria Antonio Romano chiude il suo mandato con un proficuo rapporto di collaborazione con l’amministrazione comunale. “Qualche settimana fa – spiega Romano – guidammo le consigliere Elena Piunti e Barbara De Ascaniis in un tour nel quartiere Agraria. Mostrammo alle rappresentanti dell’ente il marciapiede degradato in una traversa di via Psubio: nel giro di pochi giorni è stato riparato. Ringrazio l’amministrazione per il pronto intervento”.