Amministrazione già al lavoro. Obiettivo: servizi per famiglie e impianti sportivi
di Angelica Mancini
A Grottazzolina Alberto Antognozzi della Lista Civica Rinascita Grottese è stata rieletto sindaco, conquistando la vittoria contro lo sfidante Michele Ciccola. “Il risultato è andato al di là delle aspettative, abbiamo ottenuto quasi il 75% dei consensi – ha dichiarato il sindaco dopo la vittoria. – Ci aspettavamo di vincere perché abbiamo lavorato bene, abbiamo una bella squadra, ma non pensavamo in maniera così schiacciante. Mai successo nella storia del nostro Comune di arrivare a conquistare un consenso così ampio”.
Cosa, secondo Lei, vi ha premiato portandovi al successo?
“Sono due gli elementi. Il primo il lavoro che l’amministrazione ha fatto durante i 5 anni precedenti, che è tangibile, i cittadini lo hanno potuto vedere, oltre ai quasi 15 milioni di investimenti attivati. È un lavoro che è stato sotto gli occhi di tutti e che ha fatto rinascere il paese, come è scritto nel nome della nostra Lista. L’altro aspetto è la qualità del gruppo che si è presentato come continuazione dell’amministrazione, in parte riconfermato e in parte rinnovato, oltre alla qualità del programma che abbiamo presentato.”
Siete già al lavoro con le prime iniziative?
“Di cose da fare ce ne sono tantissime. Gli obiettivi a breve sono quelli di portare a termine alcuni interventi che sono già partiti, come la costruzione del nuovo asilo nido e il completamento del restauro del Teatro Novelli, che tra l’altro è stato inserito nei Teatri storici delle Marche e per il quale è stato richiesto l’inserimento tra i beni Patrimonio dell’Unesco. Un altro progetto, che possiamo definire il più importante e strategico per il futuro di questo Comune, è la costruzione della nuova scuola elementare e la creazione di un polo scolastico con la scuola media”.
Per quanto riguarda la giunta, è già stata definita?
“Siamo in via di definizione, nei primi giorni della prossima settimana sarà delineato il tutto. Rispetterà chiaramente sia le indicazioni degli elettori, sia il discorso della parità di genere. Quindi, la giunta sarà formata tenendo conto di questi due aspetti”.
In vista dell’estate, cosa avete in programma?
“Abbiamo diversi programmi in appuntamento qui a Grottazzolina. Tra l’altro, a breve avremo una riunione con tutte le associazioni per definire tutto il calendario. Quest’anno ci sono state le elezioni di mezzo, quindi adesso dobbiamo un po’ accelerare. Ci sono tante manifestazioni, ne cito solo due, quelle più importanti. Il 20 luglio ospiteremo una manifestazione ciclo turistica che si chiama Rghiro che vedrà la partecipazione di centinaia di cicloturisti provenienti dall’Italia e dall’Estero. E poi la rievocazione storica de I Giorni di Azzolino, tra fine luglio e i primi di agosto”.
Qual è l’obiettivo primario che vi siete prefissati?
“L’obiettivo è quello di rendere il nostro paese sempre più all’altezza dei tempi moderni, quindi vivibile e attraente per le famiglie, per i turisti e per le imprese. Quindi, l’intenzione è quella di fornire tutti i servizi che le famiglie necessitano, a partire dalle scuole, le attività extrascolastiche, dopo scuola e asilo nido. Poi fornire impianti sportivi adeguati dove i giovani possono fare sport, con spazi verdi, parchi, percorsi pedonali e ciclopedonali”.
