La comunità fabrianese si sente “tradita”
di Marica Massaccesi
Dimissioni o solo sanzione amministrativa per la grigliata prenataliza al Comune di Fabriano? E’ questo ciò che si domandano i cittadini fabrianesi dopo la conferma sulla pausa pranzo “incriminata” tenutasi nel locale Foro Boario di proprietà comunale con la presenza del sindaco Gabriele Santarelli e di alcuni dipendenti comunali. Ieri, a detta del primo cittadino la grigliata c’è stata, ma Santarelli sembra non essere consapevole della gravità del danno.
Tra l’ironia sul mancato pagamento di 5 euro, al “becero giornalismo” rivolto a chi diffonde la verità sulla stampa, passando per il pranzo che si è “svolto all’aperto in piedi senza nessuna possibilità di favorire contagi”. A prescindere dal fatto che sia o no motivo di contagio, la oramai famosa grigliata, consumata il 22 dicembre, rimane un fatto gravissimo perché consumato in un momento di piena emergenza sanitaria e a un giorno dal nuovo decreto legge Natale che prevedeva misure più restrittive.
La comunità fabrianese si sente “tradita” da chi ha permesso tutto, mettendo in pericolo l’intera città già colpita dalla pandemia e dalla conseguenze socio-economiche che ne derivano.
