Grandi eventi del weekend marchigiano

Manifestazioni e Festival da non perdere anche per l’inizio della settimana

Consueta panoramica sugli eventi e le manifestazioni che movimenteranno la nostra regione nel weekend e all’inizio della prossima settimana. Prosegue Musicultura a Macerata con serata finale domenica 23 e proclamazione del vincitore. Una manifestazione da anni importantissima e centrale nella scoperta dei nuovi talenti del cantautorato italiano, presentano Enrico Ruggeri e Natasha Stefanenko. Lo Street Food Festival questa settimana di scena a Offida dal 20 al 23 giugno. Gabicce Mare sarà invece la location di Disco Diva primo festival nazionale della disco music dal 21 al 23 giugno. Altro festival ormai tradizionale e atteso a Montegranaro “Veregra Street” dal 21 al 29 giugno. Il 21 C’mon Tigre in concerto per la manifestazione Spilla alla Mole Vanvitelliana al porto di Ancona e la Festa della Musica Europea a Castelfidardo. A San Ginesio di scena la gastronomia con Siamo Fritti, stands con tutte le fritture più gustose e musica live con i Troublemaker cover band dei Queen.

Sabato 22 continua Spilla alla Mole Vanvitelliana di Ancona con il concerto di Carl Brave artista emergente ma già affermatissimo, anche per le sue collaborazioni con Francesca Michielin, Fabri Fibra e Max Gazzè. Uno dei borghi più belli delle Marche, Offagna, si accende il 22 e 23 con il Buskers Festival. La band ascolana i La Rua in concerto ad Acquasanta Terme sabato 22 giugno. E’ tempo di festival tematici e Castelraimondo propone il Casterock Festival sempre sabato 22 in Piazza Dante. Al Caffé Servidei di Civitanova Marche i Regina the Queen in concerto, e per i più romantici il sabato dedicato all’amore con le Grotte di Camerano a Lume di Candela. A Cingoli in programma La Pedalata in Notturna in e-bike e mountain bike. A Tolentino in Piazza della Libertà concerto di Marco Ligabue che renderà omaggio a grandi cantautori italiani tra i quali anche il più noto fratello Luciano.

La domenica 23 giugno presenta a Fermo in Piazza del Popolo la Lunga Notte del Saltarello in onore del tradizionale ballo marchigiano. Al Circolo Reasonanz di Loreto Daniele Sepe rende omaggio al grande Gato Barbieri. A Falconara Marittima gli Urticanti faranno un percorso tra le musiche popolari italiane. Canti e musiche mediterranee chiudono la domenica con Alma Trio Live al ristorante La Taverna di Loro Piceno, che propone tanti appuntamenti musicali.

La settimana seguente si apre all’Arena Gigli di Porto Recanati lunedì 24 con Rivistissima 2019 e il divertente spettacolo Travolti da un insolito Ferragosto. Da martedì 25 al 29 giugno a Capodarco di Fermo la manifestazione Premio l’Anello Debole con una grande attenzione al sociale. Il 25 Progetto Johannes Brahms a Pesaro Teatro Rossini con la sinfonia numero 1. Il 26 termina la riuscitissima rassegna Fermo sui Libri con Lella Costa in Piazzale Azzolino. Il 27 al Lanciano Forum di Castelraimondo la comicità travolgente di Uccio De Santis. I Tiromancino in concerto al Foro Annonario di Senigallia e la Boheme di Puccini in scena all’Auditorium Centro Mondiale della Poesia di Recanati.

Come sempre per tutte le informazioni utili e il programma completo degli eventi della regione vi invitiamo a visitare il sito www.nonsoloeventimarche.it

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS