Grande partecipazione a Offagna per la Festa dell’Immacolata nonostante il maltempo

di Gioele Pincini

Nonostante l’allerta meteo, la Festa dell’Immacolata a Offagna ha riscosso un successo sorprendente, dimostrando la tenacia della comunità nel mantenere vive le tradizioni. La serata, organizzata da Offagna Crea con il patrocinio del Comune di Offagna, in collaborazione con SS Sacramento, ha regalato momenti indimenticabili ai numerosi partecipanti che non si sono lasciati intimorire dal tempo incerto. I bambini sono stati i protagonisti dell’accensione del tradizionale falò in via dei Tornei, portando ciascuno un piccolo pezzo di legna da ardere. Il gesto simbolico ha reso ancora più calorosa l’atmosfera comunitaria, culminata nella benedizione del fuoco officiata dal parroco, che ha raccolto i presenti attorno al fuoco in un momento di riflessione e condivisione. A seguire sono stati offerti a tutti i partecipanti cantucci e vin brûlé. È stata l’occasione per una visita alle botteghe di artigiani e artisti sparse per il borgo medioevale.

L’evento nella sua totalità ha visto la partecipazione attiva del Sindaco di Offagna , Ezio Capitani, presente  sia al falò che al concerto del Coro Polifonico “Andrea Grilli” di Sirolo, nella suggestiva cornice della Chiesa del Sacramento, gremita di pubblico. Nel suo intervento, il primo cittadino ha espresso un sentito ringraziamento a Mauro Lucangeli e Fabrizio Bartoli, fondatori di Offagna Crea, per il loro impegno nel promuovere la cultura e le tradizioni del borgo.

Il concerto finale del Coro Andrea Grilli di Sirolo ha spaziato tra i classici del repertorio natalizio, italiani e internazionali, arricchito da brani emozionanti non strettamente legati al tema delle feste. Uno dei momenti più coinvolgenti è stato l’esecuzione corale di “Io vorrei… Non vorrei… Ma se vuoi” di Lucio Battisti, che ha toccato il cuore del pubblico grazie a una vibrante reinterpretazione corale.

L’appuntamento ha confermato ancora una volta la magia del Natale a Offagna, dove tradizione, musica e solidarietà continuano a creare un’esperienza unica per cittadini e visitatori.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS