Gran vittorie per Vismara e Castelfrettese

PROMOZIONE – Battute rispettivamente S.Orso e Villa San Martino

La Castelfrettese adotta la par condicio. Dopo i Portuali Dorica, i biancorossi battono l’altra vicecapolista Sant’Orso eliminandola dalla corsa per il primato e centrando la terza vittoria consecutiva. Decide la doppietta di Beta che capovolge lo svantaggio allo scadere del primo tempo.

Il trainer biancorosso Carta rinuncia allo squalificato Nicola Palazzi, ma ritrova a centrocampo Brunori che rappresenta l’unica variazione all’undici in grado di espugnare il Giuliani di Torrette. Dall’altra parte Fulgini, relegato in tribuna dalla squalifica, fronteggia la pesante assenza di Bastianoni sul fronte offensivo. Partono dalla panchina Fontana e Donati, entrambi non al meglio della condizione. Al centro della difesa viene di nuovo arretrato Mattioli insieme all’ultimo acquisto Codignola (ex Fossombrone e Gabicce Gradara), mentre Muratori è il riferimento del reparto avanzato con Luchetti, Muratori e Saurro a sostegno.

Il Sant’Orso si fa subito vedere con la deviazione di Codignola su corner di De Angelis che sfiora la traversa. Serve invece un balzo di Tomba per disinnescare la girata volante di Luchetti. La Castelfrettese aumenta i giri del motore col rasoterra di Lucchetti respinto da Amadori e con la conclusione di Beta fuori di un soffio. Sulle palle inattive i fanesi sono sempre pericolosi colpendo la traversa con Muratori. Il vantaggio ospite arriva con lo splendido mancino al volo di De Angelis dalla distanza. Il pari è mancato da Rocchi di testa da posizione ravvicinata sulla lunga rimessa laterale di Lucchetti, ma siglato da Beta che capitalizza l’assist di Simone. Lo stesso attaccante autografa doppietta e sorpasso all’ultimo secondo della prima frazione incenerendo Amadori con un proiettile dal limite.

Il tris è sfiorato a inizio ripresa da Rocchi, che timbra la traversa dal limite, e da Brunori con una punizione sventata da Amadori, decisivo anche sulla ripartenza di Mazzarini. A blindare il successo della Castelfrettese provvede Tomba con un prodigio a tempo scaduto sul colpo di testa di Fontana.

CASTELFRETTESE – SANT’ORSO 2 – 1

CASTELFRETTESE: Tomba, Lucchetti, Bartolini, Scortechini, Sampaolesi, Simone, Mazzarini (89’ Ginesi), Zannini, Rocchi (65’ Capitani), Brunori (79’ Mosciatti), Beta. (A disp. Angelani, Rango, Santinelli, Maggiori, Piancatelli, Mechri). All. Carta.

SANT’ORSO: Amadori, Tonucci (91’ Paolini), Vitali (46’ Rovinelli), De Angelis, Codignola, Mattioli (89’ Giampaoli), Saurro, Ferri (70’ Fontana), Riberti (54’ Donati), Muratori, Luchetti. (A disp. Lorenzo Palazzi, Nardini, Iennaco, Nicolini). All. Grieco (Fulgini squalificato).

ARBITRO: Paoletti di Fermo.

RETI: 30’ De Angelis, 43’ e 45’ Beta.

NOTE: ammoniti Saurro, Mazzarini, Ferri, Zannini; recupero 3’ pt e 4’ st; spettatori 200 circa.

La stracittadina pesarese, disputata sul prestigioso palcoscenico del Benelli, premia il Vismara che esorcizza lo spettro dell’ultimo posto. Viene rimontato il Villa San Martino, costretto a rimandare l’appuntamento con la salvezza matematica.

Privo di Pagnini, il tecnico giallorosso Vampa ritrova Palazzi al centro della difesa e Renzi in attacco, rifornito da Amati e Gaudenzi. In mediana Harrach detta i tempi con Colagiovanni e Pistola interni. Non mancano i problemi al mister rossoverde Pompei, privo degli squalificati Fabbri e Francesco Tartaglia oltre che dell’infortunato Montanari. Nel cuore della retroguardia agiscono Righi e Cecchini, mentre Paoli è il geometra della manovra. Davanti il trio di trequartisti composto da Lucio Tartaglia, Marinelli e Giannelli sostiene l’esperto Messina.

Primi minuti di gara con i ragazzi di mister Vampa che partono subito in avanti, senza però mai rendersi pericolosi. Sono invece gli ospiti a scagliare il primo vero tiro in porta al 20’ con Tartaglia che impegna a terra Melchiorri con un velenoso diagonale. Nel finale di tempo da segnalare un’uscita di Azzolini sui piedi di Amati lanciato in porta e sempre l’estremo difensore del Villa che blocca a terra un minuto dopo un tiro insidioso di Bertuccioli.

Ripresa, con gli ospiti che sono più reattivi nei primi minuti impegnando Melchiorri in un paio di parate di pugno, prima su tiro di Balleroni e poi su corner battuto da Paoli. Al 17’ vantaggio ospite su tiro di Balleroni con Colagiovanni che nel colpire la palla di testa per deviarla in angolo, la indirizza incolpevolmente in rete. Al 24’ ancora pericoloso il Villa con un tiro di Marinelli, deviato in tuffo da Melchiorri.

Reagisce subito il Vismara ed al 28’ Renzi ben servito in area da Paduano, controlla la palla per poi girarsi e depositarla alle spalle di Azzolini in uscita. Passano sette minuti ed al 35’ ancora Renzi va via in velocità sulla fascia sx e dopo uno scambio con Gaudenzi batte ancora Azzolini con un preciso diagonale, siglando la sua doppietta personale. Nel finale da registrare l’espulsione per fallo di reazione di Pasini. Vittoria importante per il Vismara ai fini della salvezza e che da morale in vista delle ultime due partite di campionato.

Il tabellino della gara.

VISMARA – VILLA SAN MARTINO 2 – 1

VISMARA: Melchiorri, Oliva (10’pt Beninati), Bertuccioli (22’st Ballotti), Harrach, Palazzi, Liera, Amati (14’st Paduano), Pistola, Renzi, Gaudenzi (45’st Marco Capomaggi), Colagiovanni (19’st Ragni). (A disp. Matteo Capomaggi, Vagnarelli, Castellazzi, Paris). All. Vampa.

VILLA SAN MARTINO: Azzolini, Zaccarelli (38’st Pasini), Bonci, Ascani, Righi, Cecchini, Lucio Tartaglia (18’st Pascucci), Marinelli (26’st Bartolucci), Messina, Paoli, Giannelli (13’st Balleroni). (A disp. Cocco, Bellucci, Bartolucci, Angelini, Piccioni). All. Pompei.

ARBITRO: Eletto di Macerata.

RETI: 17’st Bertuccioli (aut.), 28’st e 35’st Renzi.

NOTE: espulso al 41’st Pasini per fallo di reazione.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS