VOLLEY A2 – I potentini a caccia dei tre punti nella capitale. Biancazzurri in campo al PalaHoney domenica 25 alle 18
Determinazione e fame di punti, ma con pazienza e raziocinio. Nell’ottava giornata di andata del Girone Bianco la GoldenPlast Potenza Picena affronterà il primo di due turni esterni consecutivi. Domenica 25 novembre (ore 18.00) al PalaHoney gli uomini di Gianni Rosichini se la vedranno con la matricola Roma Volley, ultima in classifica con 1 set vinto e 18 persi (6 sconfitte in altrettante partite). Sulla carta un impegno alla portata, ma la Serie A2 Credem Banca non ammette cali di tensione, come ha verificato il gruppo biancazzurro domenica scorsa dopo aver perso al fotofinish con la Menghi Shoes Macerata un derby dominato nei primi 2 parziali e poi sfuggito di mano.
Nell’ultimo turno di Campionato i capitolini sono stati sconfitti con il massimo scarto dalla Kemas Lamipel Santa croce al PalaParenti, campo espugnato nella seconda giornata dal Volley Potentino. La formazione di Mauro Budani ha perso i 3 parziali disputati senza sottrarsi alla battaglia sportiva. A eccezione del primo set (21-14), controllato agevolmente dai padroni di casa (25-20), il Club laziale ha tenuto testa ai “Lupi” perdendo solo nelle volate finali i 2 parziali successivi.
Coach Gianni Rosichini: “L’amarezza per la sconfitta al tie break nel derby si è fatta sentire. E’ più facile allenarsi dopo una bella vittoria, ma i ragazzi ci hanno dato dentro in palestra per voltare pagina. Anche perché, al di là dell’occasione persa con Macerata sul 2-0 per noi, la classifica resta soddisfacente e siamo destinati a crescere. Viviamo ancora la prima parte di un torneo lungo e difficile, certi passi falsi possono lasciare un’eredità importante in termini d’esperienza. Al PalaHoney dobbiamo scendere in campo con la giusta determinazione, ma senza sottovalutare gli avversari. Abbiamo 9 punti di vantaggio in classifica, ma partite facili non esistono. Abbiamo un opposto che sta bene e che è reduce da una prova gigantesca, i compagni daranno il massimo. Nell’ultima gara non tutti erano al top, ma ci rifaremo. Vogliamo reagire con una bella prova domenica”:
GLI AVVERSARI: Roma è di nuovo in Serie A con una squadra radicata nel territorio grazie ai molti atleti locali. Il Presidente Antonello Barani sta promuovendo un intero movimento. Senza snaturare il gruppo storico, il team, affidato a Mauro Budani si è rinforzato con Enrico Zappoli Guarienti da Bolzano, Giancarlo Rau dalla Ceramica Scarabeo, Luca Genna da Sarroch e Lorenzo Sperotto dal Club Italia, ma la punta di diamante è Michal Lasko, che ha accettato la scommessa giallorossa. Per l’ex opposto azzurro, in procinto di rientrare da un infortunio, il curriculum parla da solo. Così come svetta il biglietto da visita di un altro big, il regista Adriano Paolucci, ingaggiato in corsa e in campo per un set con S. Croce. Tra i prim propositi del sodalizio capitolino primeggia il lancio di atleti locali con la Roma Volley Academy.