VOLLEY A2 – I biancazzurri esordiranno domenica alle 18 all’Eurosuole Forum. Buon test ieri per la truppa di Rosichini contro Fano
Al via la settima stagione in Serie A2 Credem Banca per il Volley Potentino dei giovani talenti. Domenica 14 ottobre (ore 18.00) i ragazzi di coach Gianni Rosichini scenderanno in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per l’esordio ufficiale nel Girone Bianco della Regular Season contro l’insidiosa Centrale del Latte Sferc Brescia, formazione composta da grandi nomi ed emergenti sotto la guida del confermato Roberto Zambonardi. Subito un ostacolo tosto per il sestetto marchigiano che si troverà di fronte anche Fabio Bisi, terminale offensivo dei biancazzurri nella passata stagione. Il fattore campo e l’imprevedibilità tipica della prima giornata potrebbero dare la spinta giusta a capitan Monopoli e compagni per tenere a bada un cattivo cliente che ha tanta voglia di rivalsa. Nei 6 precedenti, infatti, sono stati i potentini a festeggiare.
Positiva la prova di ieri sera (giovedì 11 ottobre) tra le mura amiche nel test con la Gibam Fano grazie alla vittoria in 3 set (25-21, 25-18, 25-17). Orfana dei tre indisponibili, il secondo opposto Stefano Ferri, il centrale Fabrizio Garofolo (fastidio alla gamba) e il compagno di reparto Jacopo Larizza (febbricitante), ma con il prestito per due set del centrale ospite Cristian Mazzanti, i padroni di casa hanno chiuso il cerchio con il sorriso, visto che l’ incontro meno convincente della preseason era stato con i fanesi nel primo allenamento congiunto stagionale. Soddisfatto lo staff per i costanti miglioramenti in ricezione e il buono smalto in attacco. Nota dolente la mancata possibilità di verificare la crescita del reparto centrali in vista della sfida col team lombardo.
Coach Gianni Rosichini: “Abbiamo due centrali su tre a riposo forzato, ma spero di averne a disposizione 2 di ruolo con Brescia. Sono contento per l’atteggiamento dei ragazzi in attacco e i progressi in ricezione. Ci attende un match durissimo contro un gruppo dai nomi illustri come Cisolla, Bisi, Milan e Tiberti, ma i miei ragazzi devono lavorare sodo e scendere in campo spensierati. Questo è il segreto per sfruttare il proprio potenziale e mettere in difficoltà gli avversari. Nel primo turno di un Campionato non esistono certezze assolute”.
GLI AVVERSARI
La Centrale del Latte Sferc McDonald’s Brescia si affaccia alla quinta stagione in serie A2 dopo avere archiviato la sua migliore annata, chiusa con il terzo posto nel girone e la qualificazione ai Play Off (ottenuta al termine della Poule Promozione) con approdo ai Quarti di finale. Tante le novità in maglia biancoblu che ruotano intorno all’asse Tiberti – Cisolla. All’esperienza del regista e dello schiacciatore trevigiano, ormai naturalizzato bresciano, si affiancano i ritorni dell’ex opposto biancazzurro Fabio Bisi, delle bande Paolo Crosatti ed Emanuele Rodella, ma anche del centrale Gianluca Signorelli, cui si uniscono nuovi arrivi di qualità. In banda c’è l’azzurro Sebastiano Milan (Superlega e oro ai giochi del Mediterraneo con la Nazionale B), mentre al centro arrivano Damiano Valsecchi (ex Bergamo) e Nicola Candeli, giovane talento bresciano. Anche il reparto difensivo si rinnova con l’ingresso di Leonardo Scanferla, promessa di Padova, all’esordio da titolare. Alla guida tecnica di Roberto Zambonardi si unisce Paolo Jervolino, volto noto del volley bresciano e nazionale.
ARBITRI DELL’INCONTRO
Matteo Selmi di Modena e Antonio Licchelli di Reggio Emilia.
PRECEDENTI
Sei vittorie per Potenza Picena, nessuna per Brescia.
