SERIE C – Vis Pesaro-Fermana si chiude sul 2 a 2
Per chi ama le emozioni è andata di lusso: Vis Pesaro e Fermana che in 10 partite avevano siglato complessivamente tre reti hanno offerto molteplici palpitazioni in un derby più caldo che mai, almeno nella prima ora di gioco. I rimpianti si equivalgono: i biancorossi potevano prendere il largo nei primi 30’ mentre gli ospiti, dopo aver completato la rimonta, potevano e forse dovevano gestire meglio. Dunque risultato giusto che rimanda entrambe a tempi migliori con la classifica che era e resta tutt’altro che confortante. In fondo problemi e qualità hanno trovato conferme. Formazione biancorossa sorprendente: non c’è Tonucci ed allora spazio nell’undici titolare a Mattioli con Rossetti a destra e Pucciarelli unica punta. Bruniera si affida alla vecchia guardia con 5 ultratrentenni in campo. Sul rinnovatissimo sintetico ibrido del Benelli la Vis inizia a tutta con una ripartenza di Di Paola che innesca De Vries che ci prova sul primo palo ma Borghetto è attento e devia in corner. Padroni in casa che mantengono il possesso palla sino al lampo del 19’ che sblocca il match con un’incornata da opportunista di Pucciarelli che sfrutta al meglio una scellerata uscita di Borghetto ed un’indecisione di Spedalieri con la sfera beffarda che carambola in rete. I pesaresi insistono ed è ancora Pucciarelli, su azione scaturita da un rinvio di Neri, a rendersi pericolosissimo con un destro a giro che colpisce il palo interno e sulla ribattuta la conclusione viene deviata in angolo. Primo squillo della Fermana alla mezz’ora: perla di Giandonato che serve un assist d’oro a Semprini che da posizione invidiabile di sinistro spreca su fondo. L’ex Lucchese si rifà pochi minuti dopo concretizzando un assist di Curatolo ed, approfittando di una difesa svagata, battendo Neri con un diagonale. Finale di tempo tutto dei canarini che la ribaltano al 44’: palla persa da Cusumano, Semprini dialoga con Curatolo che approfitta di un assist involontario di Zoia per infilare Neri con il giovane scuola Inter a sfogare la sua gioia con i 192 tifosi al seguito. Ripresa: Banchieri si gioca il tutto per tutto. Dentro Sylla per Cusumano e gli effetti si vedono subito. Traversone col contagiri di Pucciarelli e proprio la torre senegalese impatta benissimo di testa battendo Borghetto. Sembrerebbe il prologo ad un finale di gara scoppiettante ed invece gli animi si placano. Attimi di panico al 35’ quando Padella ricadendo a terra, subisce un colpo alla testa e lascia il campo in barella. La partita pian piano si spegne ed al termine, fatalmente, le squadre si spartiscono la posta ed intravedono un futuro complicato, di lotte e sofferenze.
VIS PESARO (3-4-2-1): Neri; Mattioli, Zagnoni, Cusumano (9’st Sylla); Rossetti (1’st Foresta), Valdifiori, Iervolino, Zoia; Di Paola, De Vries (33’pt Marcandella); Pucciarelli All.re Banchieri A disp. Mariani, Polverino, Nina,Sylla, Ceccacci, Peixoto, Loru, Sartini, Pierluigi, Gulli, Kemayou
FERMANA (4-3-1-2): Borghetto; Laverone, Spedalieri, Padella (37’st Santi), Calderoni; Fontana, Giandonato, Misuraca; Pinzi; Semprini (37’st Eleuteri), Curatolo (40’st Montini) All.re Bruniera A disp. Mancini, Furlanetto, Pistolesi, Fort, Tilli, Scorza, Paponi, Vessella, Biral, Grassi, Palmucci, Benkhalqui
Arbitro : Longo di Cuneo
Reti: 19’ pt Pucciarelli, 34’Semprini, 44’Curatolo, 16’st Sylla
Note : Spettatori 1.818, ammoniti Rossetti, Zagnoni, Spedalieri, Foresta, Laverone, Mattioli, Fontana. Espulso Banchieri al 48’st recupero 3’+ 5’