Gli italiani sempre più connessi ad internet: come difendersi dai rischi

L’accesso ad internet si dimostra sempre più diffuso. Lo dicono tutti gli ultimi dati che si riferiscono a questo argomento. Soprattutto si è visto che l’abitudine di navigare tra le pagine web ha raggiunto i suoi massimi livelli durante il periodo del lockdown imposto per limitare i contagi da coronavirus. Molti nostri connazionali hanno scoperto in questo periodo tutti i vantaggi che la rete può portare. C’è chi lo ha fatto per necessità, rivolgendosi anche a forme di lavoro in smart working, c’è chi lo ha fatto per passare il tempo e c’è chi, invece, aveva già questa abitudine che ha avuto modo di accrescere. È logico che navigare in internet può essere davvero molto vantaggioso, però non si possono ignorare i rischi che sono collegati inevitabilmente al fattore della sicurezza.

I dati sui collegamenti ad internet in Italia

Ormai internet viene utilizzato praticamente per tutto, sia per usufruire di servizi improntati ad una certa utilità, che servono a gestire la vita di ogni giorno, sia per rivolgersi a forme di intrattenimento e cercare su di esse informazioni, come una recensione casino online che non è affatto difficile trovare tra le pagine web con più accessi.

Proprio durante il periodo del lockdown internet è tornato ad essere un punto di riferimento per gli italiani. Anche la possibilità di tenersi costantemente informati sulle maggiori novità che interessano l’emergenza epidemiologica che il nostro Paese e tutto il mondo stanno attraversando caratterizza chi cerca notizie su internet.

C’è chi utilizza il web per giocare in multiplayer e chi fa gli acquisti online. Durante il periodo del lockdown si è notato un aumento di accessi ad internet nel nostro Paese, descrivendo un’audience digitale che attualmente arriva a circa il 64%.

In fin dei conti non si può ignorare che oggi navigare su internet è reso sempre più facile e intuitivo, grazie anche ai nuovi servizi che si rendono comodi per moltissimi utenti. Inevitabilmente, pensando ad un numero di accessi alla rete che cresce sempre di più, non dobbiamo trascurare, come abbiamo già detto, l’aspetto della sicurezza. Ma come fare a difendersi dai possibili rischi in cui si può incorrere navigando in rete? Vediamo quindi alcuni consigli dati dagli esperti a questo riguardo.

Le regole per difendersi

Non dimentichiamo i pericoli che possono nascondersi dietro le truffe online o i tentativi di phishing, che possono sfruttare anche i punti deboli degli utenti quando navigano sul web. Per difendersi anche dalle minacce informatiche bisognerebbe adottare alcune strategie soprattutto di carattere tecnico.

Innanzitutto è sempre opportuno utilizzare un antivirus professionale e provvedere ad un costante aggiornamento del sistema operativo e del browser utilizzato per la navigazione. In particolare gli esperti raccomandano di fare attenzione ai tentativi di phishing, i quali sono sempre più numerosi e sono sempre più connessi all’utilizzo dello smart working.

Infatti raccomandano di evitare di cliccare su link che si trovano contenuti in messaggi di posta elettronica che destano sospetti.

Ci sono poi delle regole che bisogna rispettare inevitabilmente quando si fanno acquisti online. È meglio infatti non inserire i propri dati sensibili su siti web che non hanno l’https o non hanno il certificato SSL.

Inoltre una particolare raccomandazione è fatta per quanto riguarda la password o le password che si usano quotidianamente. Gli esperti raccomandano di cambiare periodicamente le password di accesso ai nostri servizi su internet, digitando parole particolarmente complesse, non facili da rintracciare. A questo proposito ci possono essere utili i generatori di password, a cui possiamo affidarci per creare delle parole con un alto livello di sicurezza.

Insomma i pericoli sono tanti, ma rispettando alcune semplici regole nella nostra navigazione quotidiana è facile anche riuscire a difendersi nel modo più opportuno possibile.

Walter Busiello
Author: Walter Busiello

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS