Gli appuntamenti per i prossimi giorni
L’estate è nel vivo e sono tantissimi gli eventi e le manifestazioni anche per questo weekend di metà luglio e nei primi giorni della prossima settimana. In corso Stupor Circus a Pesaro al parco Miralfiore fino a domenica 16, alla scoperta di una nuova versione dell’arte circense. A Treia fino a domenica 16 Fermento Festival con birra e musica, a Castelplanio nelle stesse date la Sagra della Crescia nel Panaro, cosi come la rievocazione storica a Fano Fanum Fortunae, la Festa della Tagliata a Piane di Morro di Folignano, Pizza Fest a Valmir di Petritoli, Sagra dello Spaghetto a Campocavallo di Osimo, la Festa della Birra Artigianale a Baia Flaminia di Pesaro, tutti appuntamenti che termineranno domenica 16.
Venerdì 14 i Verdena in concerto per la rassegna Spilla alla Mole Vanvitelliana di Ancona, inizia il San Severino Blues Festival con Chris Cain a Pollenza, il Wine Festival a Cossignano anche sabato 15, a San Benedetto del Tronto fino a domenica 16 il Villaggio della Coldiretti, alla scoperta di menu e prodotti a a km zero e la valorizzazione della nostra agricoltura. Venerdì 14 inizia anche la rassegna Lunaria a Recanati con il concerto dei Quintorigo.
Sagra della Crescia de Servija’ a Servigliano e degli Gnocchi al Rosso Piceno a San Savino di Ripatransone, entrambe fino a domenica 16. Venerdì 14 al Parco Archeologico Civita di Cupra Marittima lo spettacolo Dialoghi Semiseri sull’Amore e Fantasie Rossiniane al Chiostro San Francesco di Osimo. Sabato 15 luglio appuntamento con Eleganzissima Drusilla Foer all’Arena Gigli di Porto Recanati. All’Anfiteatro Le Fonti di Ripatransone “Fonti di Risate” con Francesco Paolantoni e domenica 16 con l’esilarante Valentina Persia. Risorgimarche arriva al Castello di Pitino a San Severino Marche, sabato 15, con Ginevra Di Marco e Franco Arminio. Il Civitanova Danza Festival entra nel vivo con il Festival nel Festival in vari luoghi della città. Pizza e Birra anche a Massignano fino a domenica 16. I Ricchi e Poveri in concerto a Piane di Montegiorgio. Il sabato si chiude con il Premio Sibilla a San Ginesio con grandi ospiti come Ivana Spagna, Valeria Marini e Sebastiano Somma, tra gli altri.
Domenica 16 attesissimo concerto di Francesca Michielin a Foce di Montemonaco per il Festival dell’Appennino, il Civitanova Danza Festival in trasferta a Villa Vitali di Fermo con lo spettacolo di Jacopo Tissi. Ennesimo appuntamento con il Rural Art Fest a Appignano del Tronto, i concerti classici dell’accademia Malibran di Altidona si trasferiscono in giardino con il TrioBù, la rassegna Tau nell’Anfiteatro Romano di Urbisaglia propone Apologia di Socrate con Enrico Lo Verso.
Lunedì 17 Risorgimarche a Recanati con lo spettacolo Un Uomo chiamato Bob Dylan, la rassegna Fermo sui Libri ospiterà l’ex magistrato Gherardo Colombo in Piazzale Azzolino. Martedì 18 concerto di Levante all’Arena Gigli di Porto Recanati, Mercoledì 19 al paese alto di San Benedetto del Tronto concerto dei Bandabardò, al Teatro Romano di Falerone serata speciale dedicata e animata da Michele Placido, alla Rocca Borgesca di Camerino Petra Magoni e Ferruccio Spinetti celebrano i loro 20 anni in tour. Giovedì 20 luglio un grande appuntamento al Parco della Pace di Servigliano con il concerto di Luché+Shiva. Infine nella stessa giornata inizia, con la prima della Carmen, una delle manifestazioni più importanti della regione il Macerata Opera Festival allo Sferisterio. Sono tantissimi gli appuntamenti di questa estate marchigiana, il programma completo e tutte le info su www.nonsoloeventimarche.it
