Tanti appuntamenti in tutta la Regione
Con la festa di Halloween ci siamo lasciati alle spalle il mese di ottobre, ma anche il primo weekend di novembre e la settimana a venire sono ricche di eventi e manifestazioni in tutta la regione Marche.
Venerdì 1 novembre Il Lago dei Cigni Balletto al Teatro Comunale di Cagli nell’ambito di una delle più belle stagioni teatrali della regione; le rassegna Soul Funky and Beer prosegue al Pub Dillà di Grottammare con i Kind of Blue; “Oggi è già Domani” con Paola Quattrini al Feronia di San Severino Marche; ad Amandola inizia Diamanti a Tavola Festival del Tartufo Bianco Pregiato e non solo, fino al 12 novembre; Cara Calma Live al Rewind di Tolentino.
Sabato 2 novembre teatro dialettale a Caldarola con Questa è la Vita; a Montedinove si celebra la Mela Rosa dei Sibillini fino a domenica 3; tributo ai Queen con Live Killers al Notti Bianche Caffè di Jesi, e ai Deep Purple al La Gare di Castel di Lama.
Domenica 3 novembre anche la stagione teatrale di Matelica lascia spazio alla commedia dialettale con Gennaro e La Coscienza; a Camerino appuntamento con la rassegna Coricantando dedicata alle corali; per i golosi sempre domenica 3 a Monte Vidon Combatte La Sagra dell’Umido e della bistecca di scottona, promossa dalla Confraternita dell’Umido è ormai diventata tappa fissa dei buongustai, solo a pranzo poi si replica domenica 10.
La prossima settimana, per l’esattennza giovedì 7 novembre, il concerto di Francesco Renga “L’Altra metà tour” fa tappa al Teatro delle Muse di Ancona. Al Teatro Rossini di Civitanova Marche il 7 novembre inizia la stagione teatrale “CulturaChiamaCultura” curata da Eclissi Eventi con “Che disastro di Commedia”, mentre a Montecarotto il debutto della stagione vede in scena Pino Insegno con “58 sfumature di Pino”.
Tanti gli appuntamenti e le sagre autunnali, come sempre per approfondimenti e per conoscere tutti gli eventi in programma vi rimandiamo al sito www.nonsoloeventimarche.it
