ECCELLENZA – Le pagelle di Marina e Jesina
MARINA:
Mancini 5: “Sfreezzato” all’ultimo per sopperire all’infortunio nel riscaldamento del suo collega, bugiardo sulla prima uscita a vuoto che costa il gol dello svantaggio poi cresce in corso d’opera ma ormai il danno è fatto
Pedini 5,5: Tiene a bada Cameruccio come può, ma deve fare i conti anche con un Martedì che spesso e volentieri dava superiorità numerica alla manovra offensiva leoncella
Medici 5: Insieme al collega lascia colpevolmente solo Iori, per ben due volte, di saltare tutto solo in area di rigore. Prima è tra traversa a salvarlo, poi alla seconda un bomber di quel calibro non perdona
Vinacri 5,5: Poteva regalare un punto al Marina ribadendo in rete un gran colpo di testa, dietro è una prestazione tra alti e bassi
Maiorano 5,5: Re è una bella spina nel fianco nei primi minuti, è costretto ad atterrarlo con le cattive e nasce la punizione del gol
Gagliardi 5: Nel primo tempo sbatte troppo spesso contro un Martedì che non gli lascia molta manovra di gioco, ma insiste e nella ripresa qualcosina riesce anche a combinarla
Dal 38’st Ceresani sv
Lazzarini 5,5: Avere la numero 10 sulle spalle è un grande onore ma allo stesso tempo un grande onere, ma lui resta nell’ombra
Dal 13’st Gregorini 6: Ci mette il fisico in molte circostanze, buono l’impatto soprattutto per il vano forcing finale
Rossetti 5: Fatica e non poco nella morsa del pressing leoncello
Dal 13’st Omenetti 7: Era un tiro o un cross? Fatto sta che trova il classico gol della domenica con una traiettoria che toglie la ragnatela all’incrocio
Nacciarriti 5: Si fa notare subito con una bella punizione terminata alta di poco, poi si rivede con un tiro sciagurato che se non ci fosse stata la recinzione finiva nel parcheggio, troppo in ombra
Pierandrei 5: Manca l’appuntamento galante con il gol, si fa bello, si mette anche il gel e l’abito delle grandi occasioni ma l’arrivo in ritardo non è contemplato e gli costa una chance sciupata
Dal 13’st Piermattei 5: Chiamato in causa per dare una scossa all’attacco biancazzurro, ma è impalpabile
Sbarbati 6,5: E’ quello che mette più in difficoltà la retroguardia leoncella, di fisico ma sopratutto in velocità , Grillo fatica a contenerlo
All. Barattini 6: Non ha certo la bacchetta magica, questo Marina ha dei limiti e sono notevoli, soprattutto sul piano dell’attenzione, ma l’atteggiamento e la reazione ai gol c’è stata
JESINA
Minerva 6: Piccionato all’incrocio dal gol della domenica di Omenetti, imparabile, poi mette da parte la sua statura e coi pugni in uscita arriva dappertutto garantendo sicurezza in area
Grillo 5: Il più in difficoltà di tutta la Jesina, questa volta non emerge per uno dei suoi gran gol ma per la fatica nel contenere uno scatenato Sbarbati
Orlietti 7,5: Bravo a sbrogliare una mischia e sbloccare il match, tenta anche il gran gol in sforbiciata ma colpisce male la sfera e allora si limita a difendere tutto quello che può sventagliando anche alla Bonucci una palla per Cameruccio dalla quale poi nasce anche il gol del raddoppio
Capomaggio 6,5: Anche lui va vicino al gol negatogli dalla traversa, si perde Pierandrei in una circostanza che poteva costar cara ma per il resto gran prova
Martedì 6: Non la partita da ricordare ma fa il suo nella maniera più ordinata possibile garantendo solidità dietro e il giusto apporto avanti
Campana 7: Sbroglia tante situazioni complicate e recupera numerosi palloni sempre senza scomporsi e con l’eleganza che lo contraddistingue
Giovannini 7,5: Piede fatato, due assist al bacio. Una parola in più risulterebbe superflua
Dal 30’st Garofoli sv
Re 6: Prova a complicare la vita a una retroguardia inizialmente sonnecchiante, poi si mette sui suoi ritmi senza eccellere.
Dal 35’st Ciavarella sv
Nazzarelli 5,5: Chiesanuova è solo un lontano ricordo, da lui ci si aspetta sempre tanto, questa volta la stella sulla capanna di “Nazzare-th” non brilla come avrebbe dovuto
Dal 35’st Borgese sv
Cameruccio 6: Strappa applausi con un paio di egregi stop su sventagliate dalle retrovie, da sue iniziative personali nasceono la traversa colpita da Iori e la rimessa per il gol del 2-0
Dal 13’st Jachetta 6: Entra quando il Marina inizia ad alzare il proprio baricentro, quindi ripiega spesso provando più a non prenderlo il gol che impegnarsi a costruirlo e a farlo
Iori 7,5: Potrebbe portarsi il pallone a casa, ma quello del Marina non gli piaceva e allora ha preferito farne solo uno di gol, bello e decisivo per i tre punti
All. Strappini 7: L’unico neo di un importante successo esterno è quello di non essere riuscito a chiudere la gara dopo aver incassato la rete che ha riportato il Marina sotto