Giovanna Trillini si racconta a Marco Zingaretti: “Tutto è iniziato da una clavicola rotta”

Ospite a “Sotto i Riflettori di Raccontami”, la campionessa olimpica ha ripercorso la sua straordinaria ascesa da Jesi al tetto del mondo

Nel terzo appuntamento della nuova stagione di Sotto i riflettori di Raccontami, andato in onda martedì 8 aprile su TVRS e condotto da Marco Zingaretti, tra gli ospiti presenti in studio c’era una figura leggendaria della scherma italiana: Giovanna Trillini, la campionessa mondiale e olimpionica, originaria di Jesi, che vanta una carriera di ben 25 anni: “Ho viaggiato molto, anche per disputare le gare, ma alla fine non ho dubbi nel dire che il Paese più bello resta sempre il nostro, l’Italia”, ha dichiarato Trillini, esprimendo il suo profondo legame con la terra d’origine.

Durante l’intervista, Zingaretti ha mostrato una foto dei primi passi della schermitrice, accanto al Maestro Ezio Triccoli, fondatore del Club Scherma Jesi. “Lui era il cugino di mio nonno. È stato importantissimo per la scuola di Jesi. Ha conosciuto la scherma nei campi di concentramento e questo sport è stato per lui un modo per poter sopravvivere e andare avanti. Era un personaggio particolare perché, a differenza di tutti gli altri maestri italiani, il suo modo di fare scherma era molto più all’avanguardia”.

La passione per la scherma nacque quasi per caso, dopo un infortunio: “Mi sono avvicinata al mondo della scherma grazie ai miei fratelli, perché giocando con loro mi sono rotta la clavicola destra e ho dovuto mettere il gesso. Il dottore, allora, disse ai miei genitori che dovevo far qualcosa per riabilitare la spalla e, dato che vivevo a 100 metri dalla scuola di scherma, iniziai lì”. Da quel momento, è iniziata la sua incredibile scalata nel mondo dello sport.

Un momento toccante è stato il ricordo della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Atlanta 1996, dove Trillini sfilò come Alfiere della delegazione italiana: “Non è una medaglia olimpica, ma è stato un ruolo che per me ha avuto un peso addirittura superiore a una vittoria. Tra l’altro, ero molto tesa perché l’ingresso in quello stadio era uno dei pochi in discesa e, tra le scarpe nuove, la gonna e la bandiera, avevo paura di fare una figuraccia. Però, poter sfilare con la propria bandiera in rappresentanza del proprio Paese è una cosa bellissima, con tutti gli atleti tuoi amici dietro di te”.

Nel corso della chiacchierata, Giovanna ha anche raccontato uno degli ostacoli più difficili della sua carriera, l’infortunio al ginocchio pochi mesi prima delle Olimpiadi di Barcellona del 1992: “All’inizio non mi resi conto della gravità. Il medico mi disse che sarebbe stato impossibile per me andare alle Olimpiadi. Ma alla fine non solo andai, ma vinsi la medaglia d’oro”. Un esempio di determinazione che ha contribuito a costruire un palmarès straordinario: 4 medaglie d’oro olimpiche, 9 ori mondiali e 2 ori europei.

Conclusa la carriera da atleta, Trillini ha intrapreso quella di allenatrice, seguendo schermitrici del calibro di Elisa Di Francisca, Alice Volpi e Beatrice Monaco: “Anche quando ero un’atleta mi piaceva molto stare in pedana confrontandomi e aiutando le colleghe che stavano con me. Credo di essere una delle poche che può dire di aver avuto la possibilità di trasformare la propria passione in lavoro”.

E sul suo presente e futuro, aggiunge: “Sono molto soddisfatta della mia carriera di atleta e anche di quella di tecnico, avendo iniziato subito a livelli molto alti. Ho conquistato parecchie vittorie, ma questo non vuol dire che non voglia continuare ad andare avanti e a prendermi altre rivincite, soprattutto affiancandomi ai ragazzi, che sono quelli che mi danno lo stimolo per poter raggiungere nuovi obiettivi”.

Infine, un accenno alla vita privata: Giovanna è mamma di due figli, Claudia – che segue le sue orme nella scherma ed è anche sua allieva – e Giovanni, che invece gioca a calcio e fa il portiere. Una famiglia nel segno dello sport.

Angelica Mancini
Author: Angelica Mancini

.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS