CALCIO – Realizzate da ragazzi nati dopo il 2000 le reti decisive dei successi di Fano, Vigor e Samb
In una giornata di campionato tutto sommato positiva per le squadre marchigiane con i successi di Fano, Vigor e Sambenedettese, il pari nel derby tra Porto d’Ascoli e Montegiorgio che lascia pressoché immutata la situazione delle due formazioni, e l’unica nota dolente per la sconfitta interna dei cremisi, le notizie migliori arrivano dai giovani autori delle reti che hanno consentito alle proprie squadre di portare a casa i tre punti.
La Vigor Senigallia è riuscita a espugnare l’Aragona di Vasto ribaltando nelle battute finali il gol di Di Nardo, grazie al pareggio del solito capitan Pesaresi e il sigillo sui tre punti del classe 2005 Balleello che, entrato in campo da circa dieci minuti, dopo aver catturato in area un pallone conteso tra Pesaresi e un difensore avversario ha avuto la freddezza di crearsi con un dribbling lo spazio per piazzare il sinistro del 2-1.
La squadra di Clementi sta mettendo in mostra tanti ragazzi con Balleello che, tornato a Senigallia dopo aver conquistato con il Bologna lo scudetto Under 17 la stagione passata recitando un ruolo da protagonista con 9 reti siglate, aveva giocato il primo scorcio di gara in serie D solo a metà febbraio schierato titolare nella delicata sfida contro il Trastevere facendo intravedere subito buone qualità , e che la con sua prima rete nella categoria ha messo la firma sulla vittoria.
Al Mancini di Fano invece le reti che hanno permesso ai granata la rimonta sul Matese sono state messe a segno dal 2003 Allegrucci e dal 2002 Niang. Una squadra campana che ha avuto un atteggiamento per lunghi tratti indisponente nel tentativo di spezzare il ritmo sempre elevato che i ragazzi di Mosconi imprimono alle partite che stava premiando con la rete trovata alla prima vera occasione della gara, ma a scombinare i piani dei campani è arrivata prima la splendida esecuzione di Allegrucci che con una sassata imprendibile ha regalato il pareggio all’Alma e poi la caparbietà di Niang che ha creduto con caparbietà sul pallone crossato sul secondo palo da Severini e permesso la rete della vittoria.
Anche Mosconi come Clementi sta valorizzando tanti giovani in cui di certo, oltre ai protagonisti di ieri spiccano i nomi del 2002 granata Zanni e del 2001 rossoblu Kerjota che oltre ad aver colto entrambi il legno nelle prime battute delle partite di ieri, stanno mettendo nelle gambe tante partite in serie D giocando con grande continuità , rivelandosi pedine molto importanti nello scacchiere tattico dei propri allenatori.
Non certo meno importante la serpentina con cui il 2002 della Samb Marras ha saltato mezza difesa capitolina prima di siglare con un preciso diagonale la rete che ha aperto la strada al successo dei ragazzi di Manoni contro il lanciato Roma City che solo sette giorni fa si era concesso il lusso di essere una delle poche squadre a riuscire a non uscire a mani vuote dal Bianchelli di Senigallia. Anche in questo caso non si può mancare di sottolineare come la formazione rossoblu possa solo da poco contare su Alboni, ragazzo nato nel 2001 e che già nella passata stagione aveva dimostrato in più occasioni di essere un elemento di grande affidabilità .
Oltre alle incoraggianti indicazioni arrivate dalle partite di ieri, non si deve in ogni caso dimenticare i molti giovani che si stanno mettendo in luce durante questa stagione anche nelle altre squadre della nostra regione, a confermare che il lavoro sui nostri ragazzi sta regalando tante soddisfazioni ai club marchigiani.