Giornate Fai di Primavera: le aperture straordinarie nelle Marche

In tutto saranno più di 60 i luoghi che potranno essere visitati

Scoprire le Marche attraverso 61 luoghi storici, artistici e naturali. Tornano le Giornate Fai di Primavera. Nel prossimo fine settimana, 25 e 26 marzo, oltre una cinquantina di punti turistici marchigiani apriranno alla visita per far rivivere al pubblico il grande patrimonio culturale e paesaggistico del territorio attraverso l’accesso in posti non sempre accessibili e meno conosciuti. 

Tra le aperture più curiose il complesso di San Francesco ad alto, sede del comando militare esercito ad Ancona come anche la Chiesa del Gesù, la Chiesa di Santa Maria della Piazza e la Chiesa di San Biagio. La scoperta di alcuni borghi dell’entroterra come Corinaldo, Barbara, Ostra, Staffolo, San Marcello e Serra de’ Conti. Nel pesarese, apre le porte l’Abbazia di San Michele Arcangelo a Lamoli di Borgo Pace, il Palazzo Ciacchi a Pesaro, Palazzo Castacane a Fano e il borgo di Montefabbri.

In provincia di Macerata da visitare l’Orto dell’Infinito a Recanati e la piccola frazione di Castelraimondo, Crispiero. Apertura straordinaria per l’Oratorio di Santa Monica a Fermo. In ultimo nella provincia di Ascoli Piceno il tour nel borgo di Monteprandone, lo stadio “Riviera delle Palme” a San Benedetto e nel capoluogo piceno il Ponte di Cecco, l’ex Cereria, il Palazzo Piccolomini e il Palazzo Capitani con l’area archeologica.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]