Giornata vittime dell’amianto, associazioni chiedono interventi seri per eliminare siti contaminati

Riceviamo e pubblichiamo da parte del Presidente del Comitato Voce libera Montecassiano, Maccioni Maurizio

In occasione della Giornata dedicata alle vittime dell’amianto, il Palazzo delle Marche ha ospitato un incontro organizzato dalle associazioni che, ormai da anni, intervengono sulla problematica.

Il quadro complessivo fornito attraverso gli interventi di Elisabetta Sacchi, Comitato O.n.a Pesaro, ed anche in rappresentanza di A.l.a. Senigallia, Simone Marincioni, Appignano senza amianto, Paolo Pacetti, Voce Libera Montecassiano, Elisa Gambini che ha portato la testimonianza di alcune famiglie che hanno avuto lutti a causa dell’amianto e del dottor Roberto Calisti dell’Asur Av3.
Come ribadito nel corso del dibattito, nonostante siano passati trent’anni dall’approvazione della legge nazionale che bandisce l’utilizzo dell’amianto, sono ancora presenti numerosissimi siti contaminati su tutto il territorio regionale e nazionale. In base ai dati raccolti soltanto il 25% del pericolosissimo materiale è stato rimosso. Ogni anno sono oltre seimila le vittime che si contano in Italia.

Le associazioni richiedono un intervento più deciso e organico da parte del Governo, delle Regioni e dei Comuni. Noi del comitato Voce libera Montecassiano abbiamo elencato 3 punti basilari iniziando in questo modo un percorso serio e fattibile. Esponiamo i passaggi fondamentali:
1. Censimento dei siti “orfani ” con presenza di amianto in collaborazione con i comuni;
2. Determinazione costi per la rimozione;
3. Previsione di risorse finanziarie.

Giada Berdini
Author: Giada Berdini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS