Giornata Nazionale della salute della donna, iniziative negli ospedali di Macerata e Civitanova

Messi a disposizione servizi clinici, diagnostici e informativi, sia attraverso i canali tradizionali in presenza sia mediante modalità a distanza

di Angelica Mancini

Il 22 aprile si celebra in Italia la Giornata nazionale della salute della donna, istituita e promossa su iniziativa del Ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus. In vista di questa importante occasione, dal 18 al 24 aprile negli Ospedali di Macerata e Civitanova Marche saranno attive una serie di iniziative gratuite che mirano a sensibilizzare sull’importanza della salute femminile.

Quella di quest’anno è la nona edizione dell’(H) Open Week organizzata dalla Fondazione Onda ETS. L’intento è quello di condividere informazioni, incoraggiare misure preventive e assicurare un sostegno adeguato nel campo della salute delle donne. I due ospedali di Macerata e Civitanova, essendo parte del network Bollino Rosa, hanno deciso di aderire a questo progetto, mettendo a disposizione servizi clinici, diagnostici e informativi, sia attraverso i canali tradizionali in presenza sia mediante modalità a distanza. Questi servizi saranno focalizzati su una vasta gamma di discipline mediche, tra cui cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e percorsi dedicati alla violenza sulle donne.

Il 19 aprile sono inoltre previsti degli incontri che coinvolgeranno direttamente la cittadinanza presso la sala riunioni dell’Ospedale di Civitanova Marche, situata al piano terra. “OSSA SANE IN DONNE SANE”, questo il suggestivo titolo della conferenza, vedrà la partecipazione di uno specialista del settore, il Dottor Francesco Giorgetti, che offrirà preziose informazioni e consigli riguardanti la salute ossea nelle donne, un tema di fondamentale rilevanza per il benessere generale. Per permettere ad un vasto pubblico di partecipare, l’incontro si terrà in due sessioni separate: la prima dalle 9:30 alle 11 del mattino, mentre la seconda sarà in programma dalle 11:30 alle 13.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS