Le pagelle di Matelica-Monturano
Matelica:
di Sergio Brizi
Ginestra 7 non può nulla sul diagonale di Adami, è sicuro sulle conclusioni insidiose di Islami e Domi
Girolamini 5,5 è sul suo lato che i biancoblu trovano più spazio specie quando in apertura di ripresa si avventura in avanti lasciando scoperta la sua corsia
Merli 7 prova convincente del classe 2004 che contiene bene Frascerra e pur soffrendo se la cava sulle sovrapposizioni di De Carolis e gli inserimenti di Islami
Kakuli 5 grintoso, ma spesso irruento e falloso, non riesce a dare adeguata copertura a Merli (68’ Rango sv)
Zappasodi 6,5 attento e concentrato a lasciare poco spazio agli avanti ospiti
Marino 7 guida con sicurezza la difesa e nel finale svetta più volte di testa per allontanare gli spioventi verso la sua area di rigore
Aquila 6 in una gara complicata in cui fatica a trovare i giusti sincronismi con Girolamini, decide il match realizzando con freddezza il rigore del 2-1 (66’ Vitali sv)
Scotini 6,5 orchestra con intelligenza i tempi della manovra biancorossa e si fa valere in copertura, è suo il tiro che porta al rigore che risolve la gara
Papa 6 sgomita e lotta in mezzo ai due centrali di difesa ospiti per fare da sponda ai compagni, ma non riesce a rendersi pericoloso al tiro
Pettinelli 6,5 una sua percussione al quarto d’ora porta al vantaggio biancorosso, pur con qualche pausa si fa apprezzare anche per altre giocate di qualità (64’ Bartilotta 6 mostra buona tecnica, ma non è cinico quando nel recupero calcia su Isidori il pallone per mettere al sicuro il risultato)
Raponi 6 si batte con ardore contro i difensori ospiti, ma perde qualche pallone di troppo che poteva sfruttare meglio, è suo il cross che Cerquozzi devia nella propria porta (86’ Chornopyschuk sv)
All. – Ciattaglia 6,5 deve sopperire a qualche assenza importante e pur soffrendo fino al triplice fischio finale raccoglie tre punti che riportano il Matelica vicino alle posizioni che contano
Monturano
Isidori 6,5 battuto imparabilmente dal compagno Cerquozzi prima e spiazzato da Aquila sul rigore, si disimpegna bene nelle altre occasioni in cui è chiamato in causa
De Carolis 6,5 attento a non lasciare varchi dietro, si fa notare anche per alcune sovrapposizioni che mettono in apprensione la difesa biancorossa
Muzi 5,5 qualche sbavatura dietro come quando Raponi gli scappa in occasione del vantaggio, quando sale sulla sinistra non procura troppi patemi
Islami 6,5 oltre a farsi sentire in mezzo al campo, impegna Ginestra con un bel tiro poco prima del pareggio, è tra gli ultimi ad alzare bandiera bianca
Finucci 5,5 ingaggia un bel duello con Papa, ma è suo l’intervento col braccio che porta al rigore che decide il match
Cerquozzi 5,5 come Finucci è impegnato a contenere Papa, avventato il colpo di testa per anticiparlo che batte in modo imparabile Isidori
Frascerra 5,5 sulla destra prova ad accendersi, ma ha vita dura contro l’attento Merli
Santarelli 5,5 agisce da mezzo sinistro di centrocampo sacrificandosi molto, ma più volte da quella parte il Matelica riesce ad affondare (55’ Petruzzelli 6 il suo ingresso sembra dare maggior consistenza alla mediana biancoblu)
Adami 6,5 oltre a segnare con un bel destro in diagonale la rete del pareggio, offre tante sponde per i compagni che però non vengono sfruttate al meglio
Bracalente 6 pur dando l’impressione di essere un po’ affaticato, come sempre disegna buone geometrie in mediana (62’ Di Gennaro 6 entra subito dopo il 2-1 per dare nuovo impulso alla manovra, senza però riuscire a cambiare il verso del match)
Domi 5 non approfitta degli spazi che gli lascia Girolamini, a metà ripresa sull’assist di Adami colpisce in modo troppo prevedibile per sorprendere Ginestra (75’ Vitali sv)
All. – Cetera 6 le 3 partite in 7 giorni si fanno sentire sulle gambe dei suoi ragazzi, prova a dosare uomini ed energie per trovare almeno un punto sul difficile campo del Giovanni Paolo II, ma alla fine si deve arrendere alla prima sconfitta dopo 4 successi di fila
