PROMOZIONE – Le pagelle del Monticelli nella vittoria a Centobuchi
PAOLINI E 6: Si lascia scappare quel pallone sul finale che Saname mette clamorosamente fuori, ma l’indecisione ha portato ha un brivido gelato in tutta la squadra biancazzurra. Poco messo all’opera nel corso del match.
PORFIRI 6: Difficoltà in qualche contrasto, partita dura e la sente.
FATTORI 6: Non male nel complesso, poteva soffrire Pignotti dopo l’ingresso in campo ma lo limita sempre.
SCIELZO 6,5: Palla che gli sfiora la mano nel finale, unico neo di una partita di gran quantità e di guida al reparto.
PIETRUCCI 6: Ancora adattato come esterno, accetta la guerra da dover fare e in sostanza la vince sempre.
PANICHI 6: Anche lui non può esimersi nel gettarsi nella mischia a centrocampo, cerca di limitare Speca e ci riesce. Davanti quando ha l’opportunità di salire palla al piede terreno e scelte non lo aiutano.
21’st SPINELLI 6,5: Entra con la mentalità giusta, tra contrasti e sgattaiolamenti. Spara alto un destro da dentro l’area dopo un doppio dribbling niente male.
ALIJEVIC 6,5: Butta sempre un’occhio a chi è intorno, il tempismo è fondamentale nelle entrate in contrasto in certe partite e lui lo insegna a tutta la sua squadra. Qualche lancio fuori misura che non è da lui.
TARLI 6,5: Un’ottima ora di gioco condita da diversi recuperi palla e anche qualche giocata di qualità. In affanno fisico dopo tanta corsa.
30’st GIORGI 6: Ci mette il fisico nell’ultimo quarto d’ora, soffrendo con al squadra.
VESPA 6,5: La spina nel fianco ancora una volta. Leopardi lo vede e prende poco, anche se oggi era difficile chiedere qualità su un terreno così, lui se l’è portata lo stesso.
40’st PETRITOLA s.v.
PAOLINI M 6,5: Corsa, spazi, tocchi intelligenti. Da non sottovalutare la gara giocata che, sarò ripetitivo, su quel terreno non è mai congeniale per gli attaccanti. In area ha un’occasione per calciare in porta ma viene ribattuta.
33’st SOSI 6: Non molto peso offensivo ma ritarda le azioni avversarie con falli e giocate sporche. Casca un po’ nell’inesperienza in alcuni di questi casi.
GIBELLIERI 7: Dopo un tiro di schioppo e circa tre contrasti aerei decide che lui deve metterla dentro di testa. Gol partita, anche se poi nella ripresa se ne mangia almeno due clamorose.
All. SETTEMBRI 6,5: La squadra necessitava di una vittoria e così è stato. Il brivido finale fa perdere i capelli (scusa mister) ma i tre punti sono davvero decisivi per il balzo salvezza del Monticelli. Cambi esatti e squadra che si comporta da squadra.
