Giardino storico monumentale “Giuseppe Coletti”: una passeggiata esclusiva

Si potrà visitare con la guida di un esperto

Subito dopo la cerimonia di apertura, in programma per sabato prossimo (5 maggio) alle ore 16, il giardino storico monumentale “Giuseppe Coletti” a San Severino Marche si potrà visitare con la guida di un esperto, il professor Andrea Ionna, docente di botanica.

A spiegare invece le lavorazioni che hanno permesso il recupero dell’area grazie ai finanziamenti del Piano complementare al Pnrr nei territori colpiti dal sisma tramite la linea riguardante i progetti di rigenerazione urbana degli spazi aperti pubblici di borghi, parti di paesi e di città; sarà l’agronomo e paesaggista Luigina Giordani che ha condotto il recupero dello spazio verde riportato all’origine grazie a un progetto affidato all’impresa settempedana Vivai Manfrica, che ha saputo valorizzarne l’impianto originario, tra i più ricercati e belli dei giardini d’Italia.

Il giardino storico “Giuseppe Coletti” costituisce una testimonianza storica di non trascurabile importanza per l’originalità e la complessità dal punto di vista progettuale del suo impianto. Al suo interno ospita un importante patrimonio arboreo con un monumentale Cedrus libani da una circonferenza di quasi 5 metri e un’età stimabile di oltre 150 anni.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS