Gemellaggio San Benedetto-Viareggio, si rinnova l’amicizia: Spazzafumo incontra il sindaco di Firenze Nardella

Grande accoglienza

“A Viareggio – ha detto Spazzafumo – ho trovato una sambenedettesità e un senso di appartenenza che non sempre si ritrova a San Benedetto. L’accoglienza ricevuta è stata all’altezza del rapporto di sangue che lega le due città”. Questo il commento del primo cittadino rivierasco al suo rientro dalla Versilia. Lo scorso week end è stato infatti ricordato e festeggiato il trentesimo anniversario del gemellaggio tra San Benedetto del Tronto e Viareggio.

Per l’assessore alla cultura di Viareggio Sandra Mei, che ha ricevuto la delegazione rivierasca all’interno della Fondazione Carnevale insieme al vice presidente Marco Szorenyi e alle maschere tradizionali viareggine Burlamacco e Ondina, “si rinnova la tradizione e il legame che c’è tra le nostre città. Ringrazio il sindaco che ci ha onorati della sua presenza, simbolo del forte senso di appartenenza alla città e del significato che viene dato a San Benedetto a questo gemellaggio”.

Il sindaco Spazzafumo ha poi incontrato anche la presidente della Fondazione Maria Lina Marcucci nel corso della sfilata dei carri allegorici e si sono gettate le basi per un’iniziativa da svolgere nel corso dell’estate per celebrare i trent’anni di questo gemellaggio.
Da segnalare anche l’incontro della delegazione di San Benedetto con l’ex giocatore rossoblù Sauro Fattori e con il sindaco di Firenze Dario Nardella. Fattori è stato l’ultimo giocatore della Samb a segnare un gol all’Ascoli nel derby del 5 gennaio 1986. L’ex bomber rossoblù (34 presenze e 5 reti nella stagione 1985/86) ha ricordato con il sindaco Spazzafumo il suo passato a San Benedetto raccontando divertenti aneddoti.
L’incontro con il sindaco di Firenze Dario Nardella è avvenuto al “Palo 13”, luogo dove i viareggini si riuniscono durante i corsi di Carnevale con la musica di Tore Dj, alias Salvatore Romani, discendente di sambenedettesi e tra i promotori del gemellaggio.
Purtroppo il maltempo ha impedito alla “Stella del Mare”, la squadra di ragazzi speciali diretta da Roberto Ciferni, di poter disputare la prevista partita contro il Pisa 4 Special. Il loro disappunto è stato però attenuato dalla visita al Museo della Marineria e dal pranzo domenicale offerto dalle cucine del CarnevalDarsena.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS