ECCELLENZA – Pagelle Osimana-Maceratese: il portiere para un rigore poi rimane negli spogliatoi infortunato. Fa tutto Alessandroni, il centrocampista di casa a rischio rosso
Pagelle Osimana
Santarelli 7: miracolo su Ruani nel primo tempo e uscita decisiva su Vrioni nel finale, sicuramente uno dei migliori.
Falcioni 6,5: contiene Cirulli nell’uno contro uno e mette la palla per Alessandroni nel finale che porta al gol.
Mosquera 6: anche lui bene in fase difensiva e nei duelli individuali, mette sempre grande fisicità. (7’st Pigini 6)
Bambozzi 6,5: incarna lo spirito di questa squadra, battagliero dal primo all’ultimo minuto. Rischia però tantissimo il secondo giallo venendo graziato dal direttore di gara.
Patrizi 6: solita grande esperienza messa in campo in quasi tutti gli interventi puntuali.
Marchesini 5,5: nel primo tempo non allontana un pallone in area e rischia tantissimo venendo salvato da un grande intervento di Santarelli. Nella ripresa spostato terzino sinistro, soffre un po’. (43’st Gigli s.v.)
Triana 6,5: è brillante e reattivo nel guadagnare il rigore facendosi toccare da Gomez. È uno dei più pericolosi. (38’st Bugaro s.v.)
Fermani 6: prova di grande generosità del numero 8 che esce dal campo stremato. (43’st Mercanti s.v.)
Mafei 5,5: fatica a rendersi pericoloso come altre volte anche se lotta su ogni duello aereo.
Buonaventura 7: è il migliore dei suoi. Se non si leggesse la sua carta d’identità, sarebbe impensabile dargli quasi 40 anni, in campo è ovunque. (39’st Borgese s.v.)
Alessandroni 6,5: sbaglia un gol a inizio gara, fallisce il rigore, si vede annullare un gol per fuorigioco ma non molla di un centimetro e alla fine viene ripagato dal gol nei minuti di recupero che vale il pari.
mister Labriola 7: imbriglia la Maceratese con uno schema tattico accorto che chiude gli spazi, soprattutto nel primo tempo. Con una grande prova alla fine la sua Osimana porta a casa un meritato punto contro la capolista Maceratese.
****
Pagelle Maceratese
Gagliardini 7,5: decisivo nel primo tempo col rigore parato ad Alessandroni e con un altro intervento importante, è il migliore nella prima frazione ma deve arrendersi per un problema fisico e rimane ai box non rientrando per la ripresa. (1’st Marchegiani 5,5)
Ciattaglia 6: accompagna spesso anche in fase offensiva, soffre di più quando puntato invece.
Vanzan 6,5: propositivo col pallone tra i piedi e accorto in fase difensiva.
Mastrippolito 6,5: prova solida al centro della difesa, nel primo tempo una sua zampata salva in anticipo su Mafei.
Grillo 6: preferito a Nicolosi, disputa una gara con qualche sbavatura ma tutto sommato sufficiente.
Bongelli 6: non è al meglio della condizione e un po’ si vede, gioca ugualmente tanti palloni, a volte prendendosi rischi di troppo.
Marras 6,5: quando si accende fa la differenza. A metà ripresa botta dalla distanza che si stampa sul palo a Santarelli battuto. (46’st Oses s.v.)
Gomez 5,5: non brillante. Commette il fallo su Triana che porta al rigore per l’Osimana facendosi superare dell’avversario nella rincorsa al pallone. (12’st Monteiro 6)
Cognigni 6,5: tanto lavoro per la squadra con parecchi movimenti ad aprire la difesa avversaria e far salire i suoi.
Ruani 6: spesso manca di precisione nell’ultimo passaggio, però quando si smarca tra le linee è sempre pericoloso. (12’st Vrioni 7: punizione perfetta sopra la barriera a battere Santarelli per il gol del momentaneo vantaggio)
Cirulli 5,5: non si accende mai sulla fascia sinistra dove Falcioni lo limita e lo contiene bene. (12’st Albanesi 6)
mister Possanzini 6,5: la filosofia di gioco non cambia a prescindere dalle situazioni e dalle difficoltà e la Maceratese nella ripresa soprattutto viene fuori grazie ai suoi principi e alla qualità dei suoi interpreti. Sembrava tutto fatto quando nel finale la sua squadra viene beffata dal gol di Alessandroni.
